
Scuola e Ambiente, accordo Arpa e IPSIA Terni per nuovo indirizzo studi
La convenzione creerà nuove opportunità per gli studenti nel settore ambientale e dell’ecologia.
Di Rossano Pastura
Il direttore generale di ARPA Umbria, ing. Luca Proietti e il dirigente scolastico dell’IPSIA “S. Pertini” Cpia Terni, prof. Fabrizio Canolla hanno firmato questa mattina una convenzione volta a “favorire lo scambio del know how, promuovere incontri e convegni su temi riguardanti la formazione, l’autoimprenditorialità, la tutela dell’ambiente e la salvaguardia del territorio, le opportunità lavorative del settore e alla messa in atto di percorsi di P.T.C.O. – Stage”.
L’accordo fra Arpa Umbria (Agenzia Regionale di Protezione Ambientale) e l’Ipsia di Terni è stato presentato nel corso di una conferenza stampa tenutasi in modalità online a causa delle misure di contenimento dell’epidemia.
Nel corso della conferenza stampa sono stati presentati i contenuti della convenzione che prevede lo scambio delle competenze fra i tecnici Arpa e i docenti dell’Istituto professionale, in particolare con gli insegnamenti teorici e pratici del nuovo indirizzo “Tecnico per la gestione delle acque e del risanamento ambientale”.
L’accordo, che rientra nella cornice del Protocollo d’intesa sottoscritto a maggio dello scorso anno fra l’Agenzia e l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria, ha una durata fino al 30 settembre 2023 e prevede percorsi di alternanza scuola lavoro per gli studenti presso i laboratori Arpa e durante le attività di controllo del territorio.

“E’ interesse dell’ARPA – ha aggiunto Proietti -, anche attraverso la Scuola di Alta Formazione Ambientale (SAFA), promuovere e organizzare lo svolgimento di attività di formazione e ricerca scientifica, finalizzate alla diffusione della conoscenza scientifica, della tutela e salvaguardia dell’ambiente, in raccordo con il territorio e le istituzioni di esso rappresentative e con le istituzioni nazionali ed internazionali che perseguono scopi affini”
Il professor Canolla ha sottolineato l’accordo di collaborazione fra le due istituzioni: «In qualità di Dirigente scolastico dell’Ipsia “S. Pertini” Cpia di Terni mi preme evidenziare come la convenzione con Arpa Umbria costituisca una opportunità formativa di valore per gli studenti del corso “Tecnico per la gestione delle acque e risanamento ambientale” del nostro istituto, permettendo di avere un percorso formativo ed esperienziale di alto livello, direttamente “sul campo”, con il tutoraggio di tecnici esperti e competenti. Questo prevede una collaborazione continuativa con l’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale che includerà anche lo scambio di competenze fra i tecnici e i docenti in modo da innalzare il livello didattico formativo del percorso di studi».
Una collaborazione fattiva quindi fra istituzioni, che mette in campo una serie di attività finalizzate al miglioramento dello stato generale dell’ambiente in cui viviamo attraverso la formazione di nuove figure professionali specializzate e una nuova sensibilità e attenzione verso le problematiche da affrontare e risolvere.
Commenta per primo