
Leonelli (Pd): Contro i chironomidi al Trasimeno stanziati 20mila euro in più del 2016
Nel corso dell’ultima seduta dell’Assemblea legislativa dell’Umbria dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (question time), il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) ha illustrato l’atto ispettivo con il quale ha chiesto alla Giunta regionale di conoscere le iniziative e gli stanziamenti previsti per risolvere la problematica dei chironomidi al lago Trasimeno e salvaguardare la stagione turistica 2017.
Leonelli ha spiegato che “i chironomidi, se non sottoposti a controllo e contenimento, rischiano di infestare pesantemente l’area del bacino del Trasimeno durante i mesi estivi”.
Tutti ricordano infatti come la stagione turistica dell’estate 2016 sia stata funestata dalla presenza massiccia di questi insetti, imputata da molti anche al non tempestivo intervento delle autorità competenti
“Con la stagione turistica ormai alle porte – ha proseguito Leonelli nel corso del suo intervento in aula – stagione che, purtroppo, inizia con sulle spalle la spada di Damocle del ‘danno indiretto’, provocato dal terremoto, anche in zone distanti dai luoghi del sisma, occorre togliere almeno la preoccupazione della presenza dei chironomidi a quelle per la tenuta del turismo estivo tra gli operatori della zona lacustre. Abbiamo preso atto che che c’è già stato un intervento e vorremmo sapere se ce ne saranno altri”.
L’assessore Fernanda Cecchini ha risposto confermando la “massima attenzione a un territorio di pregio come quello del Trasimeno. Gli interventi della Regione sono mirati a garantire la cura e la manutenzione dei luoghi e la salvaguardia della biodiversità. In questo caso non abbiamo fondi specifici per i chironomidi, ma ci rendiamo conto del disturbo che arrecano sia a chi vi abita che ai turisti. La Provincia ha portato avanti un progetto specifico fino al 2015, poi è finito e come Regione ci siamo fatti carico di dare una mano alla Provincia, con 50mila euro l’anno scorso e, per l’anno in corso, 40mila già disponibili, e altri 30mila individuati fra le risorse provenienti dalla eco-tassa”.
Nella replica finale, Leonelli si è detto “soddisfatto della risposta dell’assessore che informa di 20mila euro in più rispetto allo scorso anno. Un segnale di attenzione a un territorio di pregio e così importante per il turismo”
Commenta per primo