Cooperative sociali a rischio default: sbloccare i pagamenti
Sindacati e centrali scrivono alla presidente Tesei: “Il decreto Cura Italia impone alle amministrazioni di versare quanto previsto in bilancio. Effetti positivi per l’intera comunità”
Con lo stop di tutti i servizi educativi e scolastici e di molti servizi socio-sanitari e socioa-ssistenziali svolti dalla cooperazione sociale molte amministrazioni pubbliche hanno interrotto anche i pagamenti, determinando anche in Umbria una situazione realmente esplosiva per migliaia di lavoratrici e lavoratori delle cooperative sociali.
Per questo il decreto Cura Italia ha esplicitamente previsto l’autorizzazione per le pubbliche amministrazioni al pagamento dei gestori privati dei servizi , “sulla base di quanto iscritto nel bilancio preventivo”.
“Chiediamo che le amministrazioni procedano ai pagamenti”, si legge in una lettera che i sindacati dei lavoratori della cooperazione sociale, Fp Cgil, Fp e Fisascat Cisl e Uil Fpl, insieme alle centrali cooperative Confcooperative, Legacoopsociali e Agci, hanno inviato alla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e agli assessori competenti. “Infatti – spiegano sindacati e centrali cooperative – la disposizione contenuta nel decreto Cura Italia impone il pagamento”, che peraltro, “avrà ricadute estremamente positive sui lavoratori impegnati in queste attività e sulla cooperative sociali che a causa dell’emergenza sono a rischio di default. Inoltre – proseguono – tale misura, avrà effetti positivi sull’intero sistema economico regionale, perché ridurrà l’utilizzo da parte delle cooperative sociali del Fis e della Cassa integrazione in deroga, liberando risorse a favore degli altri lavorati dell’Umbria”.
Cooperative sociali non riescono ad acquistare mascherine, servizio a rischio I presidenti di Legacoosociali, Federsolidarietà e AGCI Solidarietà Umbria: “Le cooperative sociali nostre aderenti non riescono ad acquistare le mascherine per gli operatori è a […]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Commenta per primo