Molesta i clienti di un bar, denunciato un 37enne a Perugia

Molesta i clienti di un bar, denunciato un 37enne a Perugia

Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, sono intervenuti nei pressi di un esercizio pubblico, situato in un’area di servizio del capoluogo, per la presenza di una persona molesta che infastidiva i dipendenti e gli avventori del locale pubblico.

Era stato un dipendente, intimidito dall’atteggiamento dell’uomo – poi identificato come un cittadino ungherese, classe 1985 – a chiedere l’intervento della Polizia di Stato.

Giunti sul posto, i poliziotti hanno immediatamente provveduto ad avvicinare il soggetto – in evidente stato di agitazione – che, sin da subito, si è dimostrato non collaborativo e verbalmente aggressivo, rifiutando di fornire le proprie generalità.

Dopo essere riusciti a riportarlo alla calma, gli agenti hanno sentito il dipendente, il quale ha spiegato che, alla richiesta di effettuare il pagamento, l’uomo era andato in escandescenza, lanciando alcuni oggetti per terra e inveendo nei suoi confronti. Dopo essere riuscito ad allontanarlo dal locale, il 37enne aveva preso un bastone per lavare i vetri e aveva iniziato a brandirlo minacciosamente contro i clienti che, spaventati, si erano allontanati dall’esercizio pubblico.

Mentre un agente era intento ad ascoltare il dipendente, improvvisamente, l’uomo – con fare minaccioso e aggressivo – ha tentato di raggiungere il dipendente.

Contenuto con difficoltà dagli operatori, l’uomo è stato quindi accompagnato presso gli uffici della Questura di Perugia per l’identificazione e gli accertamenti del caso. Anche all’interno degli uffici di polizia, ha continuato a mantenere una condotta oppositiva rifiutando di fornire le proprie generalità.

Sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di un coltello del quale l’uomo non è stato in grado di giustificare il possesso.

Terminati tutti gli accertamenti di rito, il 37enne è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di resistenza a Pubblico Ufficiale, rifiuto di fornire le proprie generalità, minacce aggravate e porto di armi e oggetti atti ad offendere.

Il coltello, invece, è stato sottoposto a sequestro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*