Ancora un riconoscimento per il prof De Feo, direttore del CURIAMO

(UJ.com3.0) PERUGIA – Sabato 6 aprile si svolgerà a Spoleto (inizio ore 9.30) , a Palazzo Leti Sansi ,  il convegno su  “Ciclismo : promozione   del territorio e garanzia per la salute”, organizzato dal Consorzio della Bonificazione Umbra  in  collaborazione  con a A.N.C.O.R.A. Moving and Cycling Group.  Vi parteciperanno dirigenti del mondo dello sport,  tra i quali il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Carlo Roscini, rappresentanti delle Associazioni  di volontariato, dirigenti medici della Usl Umbria 2., dal Presidente del Consorzio Ugo Giannantoni  e dal Direttore dell’Ente Candia Marcucci. Al convegno, che sarà moderato da Giuseppe Bagliani e Gino Di Manici,  parteciperanno esperti di medicina dello sport come il Prof Francesco Conconi della Università di Ferrara ed il Dottor Giorgio Marangoni responsabile della Cardiologia  dell’Ospedale di Spoleto, con una relazione del giornalista Emiliano Neri della rivista Cicloturismo.

Al termine della tavola rotonda si procederà alla consegna  del “Premio ANCORA, lo sport per la Salute e la Ricerca Scientifica” al Prof. Pierpaolo De Feo ,dirigente medico del S. Maria della Misericordia di Perugia, per la sua attività  di ricerca, pubblicata su riviste scientifiche internazionali. Il prof De Feo è stato individuato dalla giuria del Premio, presieduta dal Direttore scientifico della Fondazione Dottor Valerio Di Carlo ,  per il suo impegno negli studi che testimoniano in maniera inequivocabile i benefici della attività fisica per patologie sempre più in espansione quale il diabete. Allo studioso gli organizzatori hanno affidato il compito di tenere una lettura magistrale su ” L’ impatto Economico dell’esercizio-terapia nell’obesità e nel diabete.” Il Prof De Feo intende estendere il riconsocimento che gli è stato attribuito  ”  a   tutto il personale del C.U.R.I A.MO  ( Centro universitario – ospedaliero di  ricerca interdisciplinare  atrtività motoria) che,  con impegno e competenza , promuove la modifica dello stile di vita e l’esercizio fisico per la cura e la prevenzione di diabete e obesità. Il  modello multidisciplinare di intervento  che abbiamo attuato e che ci ha dato grandi soddisfazioni professionali oltrechè a riconoscimenti  di alto prestio- dichiora sempre il Prof de Feo- ora è diventato di interesse internazionale. Infatti  a metà  Aprile avremo in visita al CURIAMO una delegazione di medici dell’Ospedale di Helsinki che  intendono  acquisire il nostro modello di intervento per poi  riprodurlo in Finlandia”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*