L MUSEO DIOCESANO LA MOSTRA “VIA CRUCIS” DI GIAMPIERO NUCCIARELLI

Diocesi di Terni Narni e Amelia   News(UJ.com3.0) TERNI – Nel periodo pasquale, dal 23 marzo al 7 aprile il Museo diocesano di Terni ospiterà la mostra “Via Crucis” di Giampiero Nucciarelli, nelle sale espositive di arte contemporanea al piano terra. In esposizione una serie di 15 quadri a tecnica mista su cartone e masonite e 15 grafiche realizzate lo scorso anno, insieme ad una grande croce dipinta su cinque supporti distinti. L’artista nella realizzazione di questo ciclo pittorico si è ispirato alla Via Crucis al Colosseo del 1991 guidata da papa Giovanni Paolo II. La mostra curata da Mino Valeri e patrocinata dalla diocesi di Terni Narni Amelia, è corredata da un catalogo introdotto da don Claudio Bosi, direttore del Museo Diocesano e Capitolare, con testo critico di Mino Valeri.

 

La mostra sarà inaugurata sabato 23 marzo alle ore 17 e rimarrà aperta dal lunedì al sabato dalle 16.30 alle 19.30 e domenica dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 19.30. Apertura straordinaria anche venerdì 29 marzo dalle 21.30 alle 23 in concomitanza con la processione cittadina della Via Crucis.

 

Giampiero Nucciarelli è un artista che si è formato sull’onda dell’espressionismo nordico, svolgendo negli anni una rigorosa ricerca artistica, trovando un personale linguaggio basato sull’uso espressionistico del colore e sul segno che imprime con decisione un’idea, un messaggio, una denuncia.

Nel 1990 aderisce all’associazione Atelier Liberi esponendo le sue opere nelle sedi più prestigiose dell’Umbria; a Todi, Sala delle Pietre; a Gubbio, Palazzo dei Consoli; a Narni, Chiesa di San Domenico; a Perugia, Ipao Art Gallery; a Terni, Chiesa del Carmine; ad Acquasparta, Palazzo Cesi.

Nel 1992 realizza una Via Crucis per la chiesa di Sogna, frazione dl comune di Bucine (AR).

Nel 1994 risulta tra i vincitori del premio Arte Mondadori e l’opera vincitrice viene esposta presso Finarte Casa d’Aste di Milano. Nascono poi i grandi cicli: del 2000 Untitled, del 2003 Piogge acide, del 2004 Iraq-prigionieri ed ostaggi, del 2007 New York.

Nel 2006 è tra i fondatori del gruppo Pittura Cinque.

Del 2008 è l’antologica che più lo rappresenta presso la Sala Anselmi di Viterbo e successivamente riproposta, nel 2009, a Cassino (FR) nella Biblioteca Comunale “Malatesta”

A gennaio 2010 è presente alla Art White Night nell’ambito della mostra Teseo allestita presso Casa Bolognini-Torre Alberici a Bologna.

Del dicembre 2012 è la mostra personale alla Galleria d’A.Co. a Terni.

mostra e catalogo sono a cura di Mino Valeri.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*