UILFPL Terni: dirigenti e assessore ancora in letargo sui piani di miglioramento

tr-piani(UJ.com3.0) TERNI – Nonostante l’inverno sia terminato da tempo, dirigenti e assessore al personale del Comune di Terni sembrano essere ancora in “letargo”. Ci sono infatti molte cose che non funzionano e che potrebbero e dovrebbero invece funzionare meglio: spese non necessarie, disfunzioni organizzative, meccanismi farraginosi, lavori esternalizzati che potrebbero essere fatti in economia, utilizzazione non adeguata del personale. Proprio i lavoratori, ancora fortemente demotivati, possono essere invece protagonisti di un radicale processo di miglioramento teso a far funzionare meglio i servizi e far risparmiare soldi al Comune, soprattutto in un periodo di difficoltà economiche come l’attuale.

La UILFPL si è battuta molto per attivare un processo veramente “rivoluzionario” , innovativo e realmente efficace in grado effettivamente di migliorare i servizi, su spinta dei lavoratori che vi operano resi finalmente protagonisti del cambiamento. Per questo abbiamo organizzato convegni con esperti, fatte decine di assemblee per motivare i dipendenti e finalmente, dopo mesi di trattative, la UIL FPL è riuscita a dar corpo a questo progetto stipulando il 30 luglio 2012 con l’Amministrazione Comunale un “accordo per la realizzazione dei progetti di miglioramento”. Il Comune si impegnava a “realizzare piani triennali di razionalizzazione e riqualificazione della spesa, di riordino e ristrutturazione amministrativa, di semplificazione e digitalizzazione, di riduzione dei costi della politica e di funzionamento, ivi compresi gli appalti di servizio, gli affidamenti alle partecipate e il ricorso alle consulenze attraverso persone giuridiche”. Poiché tra i compiti dei dirigenti c’è anche quello di migliorare l’efficienza dei servizi abbiamo voluto, nell’accordo, che fosse stabilita una correlazione tra il loro stipendio è la concreta realizzazione dei progetti.

Nonostante i molti solleciti della UIL, invece, ad oggi non solo non è stato realizzato neanche un progetto ma addirittura dopo ben 9 mesi al sindacato il Comune non ha neanche proposto un solo progetto di miglioramento. Come se non ci fosse nulla da migliorare!

Tutto ciò evidenzia una forte carenza della politica del personale (a proposito, sarà poi proprio vero che c’è un assessore al personale ? ) e gravi inadempienze da parte dei dirigenti ai quali secondo la UIL FPL deve essere, a questo punto, effettivamente ridotto lo stipendio (indennità premiale).

La UILFPL conferma di ritenere prioritaria la realizzazione dei progetti di miglioramento, la verifica delle modalità di gestione dei servizi compresi quelli esternalizzati alle cooperative sociali e all’ex CMM, la riduzione dei costi della politica (diminuzione del numero degli assessori e la non nomina di un nuovo direttore generale) , la qualità del lavoro.

L’Assemblea del personale, convocata per il 22 maggio al Gazzoli, deciderà le concrete iniziative di lotta a sostegno del nostro impegno per il miglioramento dei servizi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*