Museo della Scienza POST i campi estivi bambini e ragazzi

Museo della Scienza POST i campi estivi bambini e ragazzi

Museo della Scienza POST i campi estivi bambini e ragazzi

Dal 15 giugno partono i campi estivi organizzati dal Post per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Questo il programma:

Sede: Museo della Scienza POST (via del Melo, traversa di Via Pinturicchio) incollaborazione con il DigiPASS Perugia:

-Archeologi del futuroin collaborazione con Associazione St.Art.

I bambini partecipanti si divertiranno a usare la tecnologia giocando a ricostruire percorsistorici-artistici, creando digitalstorytelling a spasso nel tempo. Facciamo dialogare lebellezze architettoniche e i Musei della città con testi, musica, foto e video dei creativi delfuturo. Reinterpretiamo la storia grazie alle potenzialità della tecnologia! Nella settimanasaranno previste uscite guidate nel centro storico della città.

Percorso attivo nelle settimane: 29 giugno / 3 luglio e 6 luglio / 10 luglio

Per ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni (massimo 10 partecipanti a settimana)

  • -Officine 3Din collaborazione con KIDSBIT

Hai mai utilizzato una stampante 3D? Hai mai progettato un oggetto per poi vederlocomporsi, strato dopo strato?

POST e KIDSBIT ti aspettano per scoprire il mondo della fabbricazione digitale e dellastampa 3D.Come moderni designer, ci divertiremo a progettare stravaganti invenzioni cheprenderanno poi forma sotto le nostre mani e i nostri occhi.

Questo campus è per te se sei una persona curiosa, ami la tecnologia, ti piace inventare econdividere nuove idee!

Percorso attivo nelle settimane: 20 luglio / 24 luglio e 31 agosto / 4 settembre

Per ragazze e ragazze dai 10 ai 14 anni (massimo 10 partecipanti a settimana)

Sede Vivai Massarroni (Via Pieve di Campo 196, Perugia)

-Naturalmente

Ci servono bambini amici della natura per dar vita a un vero progetto di educazione outdoor. Insintonia con un ambiente eccezionalmente bello e colorato, vivremo un’estate all’insegna delleesperienze all’aria aperta, del rispetto dell’ambiente e dell’altro scoprendo i misteri che fiori epiante ci offrono.

Ogni giorno ogni squadra dovrà portare a termine una “missione green” per guadagnare “puntiavventura” e vincere la competizione più verde della città (attenzione: i punti si iniziano aguadagnare a partire dal rito dell’accoglienza con misurazione della temperatura e lavaggio dimani!)

Nella settimana saranno previste attività di:

  1. – Educazione ambientale
  2. – Orto, giardinaggio e floricoltura
  3. – Cucina naturale
  4. – LaboTech
  5. – Arte e natura
  6. – Attività motoria (in lingua inglese) e yoga per bambini
  7. – Architetture di legno
  8. – Relax in pineta
  9. – Esplorazione del bosco
  10. – Letture teatralizzate
  11. – Scrittura creativa

Percorso attivo nelle settimane: 15 giugno / 19 giugno – 22 giugno / 26 giugno – 29 giugno / 3luglio – 06 luglio / 10 luglio – 13 luglio /17 luglio – 20 luglio / 24 luglio – 27 luglio / 31 luglio – 31agosto / 4 settembre

Per bambine e bambini dai 6 (anche non compiuti, nati nel 2014) agli 11 anni

I campus in sintesi

  • – Attivi dal lunedì al venerdì dal 15 giugno al 31 luglio e dal 31 agosto al 4 settembre;
  • – Garantito un responsabile di campus sempre reperibile e un operatore fisso a settimanaper massimo 7 bambini o 10 ragazzi, nel rispetto delle norme;
  • – Due sedi disponibili: Centro della Scienza POST in via del Melo Perugia (traversa di ViaPinturicchio) e Vivai Massarroni (Via Pieve di Campo 196 Perugia);
  • – Orario: ingresso dalle 8,15 alle 9,00; I uscita dalle 13,00 alle 13,30; II uscita dalle 15,30alle 16,00;
  • Kit sicurezza per ogni partecipante comprensivo di: assicurazione personalizzata Covid-19, braccialetto misura-temperatura e distanziamento, mascherina e T-Shirtpersonalizzate;
  • – Bagni e aree laboratorio sanificati a norma di legge;
  • – Lunch Box giornaliero (previsto per chi usufruisce della II uscita).
  • Costi
  • – Quota d’iscrizione obbligatoria comprensiva di Kit sicurezza: € 30,00 (a fine estate daràdiritto a ottenere la card nominale valida per un anno di ingressi gratuiti al Post);
  • – Dalle seconde settimana 5 € per assicurazione Covid19
  • – 90,00 € / settimana (I uscita senza pranzo);
  • – 120,00 € / settimana (II uscita con lunch box compreso);
  • – Sconto di 5,00 € dalla II settimana di partecipazione;
  • – Se porti un amico o un fratello ottieni 5,00 € di sconto
  • – Possibilità di usufruire del bonus centri estivi previsto dal DL Rilancio Italia

Calendario

  • 15/06-19/06: sede Vivai Massarroni
  • 22/06-26/06: sede Vivai Massarroni
  • 29/06-03/07: sede Post e Vivai Massarroni
  • 06/07-10/07: sede Post e Vivai Massarroni
  • 13/07-17/07: sede Vivai Massarroni
  • 20/07-24/07: sede Post e Vivai Massarroni
  • 27/07-31/07: sede Vivai Massarroni
  • 31/08-04/09: sede Post e Vivai Massarroni

Per prenotare: Chiamare il Post dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00 al numero 075/5736501 o inviare una mail a prenotazioni@perugiapost.it (lasciando un contatto telefonico e un orario dipreferenza per essere ricontattato).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*