Messaggi di pace al Liceo Artistico “B. Di Betto”
È stata appesa all’esterno dell’edificio della scuola, all’ingresso, l’opera di grandi dimensioni (4,20 m x 4,20 m) che inneggia alla pace.
Fonte Istituto Omnicomprensivo BERNARDINO DI BETTO
La tela è stata interamente realizzata dagli studenti di tutte le classi della sezione di Arti figurative tridimensionali, coordinati dai loro insegnanti di indirizzo e sotto la sapiente supervisione del professore Gradinetta. I ragazzi hanno voluto ribadire così, in forma grafica e attraverso ciò che più amano fare (progettare, disegnare, dipingere, realizzare con le loro mani) la loro ferma opposizione alla guerra in corso e a tutte le guerre.
Nell’arcobaleno colorato campeggia il verso tradotto in italiano del celebre brano di Bob Dylan ‘Blowin in the wind’: “…per quanto tempo può un uomo girare la sua testa fingendo di non vedere”. Lo stesso verso si trova nella parte inferiore dell’arcobaleno, tradotto in lingua ucraina. Alla realizzazione dell’opera hanno infatti contribuito le tre studentesse ucraine di recente ospitate dall’istituto, secondo la tradizione di apertura ed accoglienza che è carattere precipuo di questa scuola.
La città che ha avuto tra i suoi abitanti Aldo Capitini, il filosofo della non violenza che è stato l’ideatore della prima marcia della pace, non poteva che schierarsi con forza contro quanto sta accadendo in Ucraina, ed i ragazzi del Di Betto hanno voluto testimoniarlo con un segno di grande forza e bellezza.
Commenta per primo