
(UJ.com3.0) CITTA’ DELLA PIEVE – Saranno oltre 65 le aziende che Sabato Santo, Pasqua ed lunedì di Pasqua proporranno ai visitatori le eccellenze produttive agro-alimentari ed artigianali del panorama nazionale. Partendo dai prodotti di forte tradizione umbra come tartufo, zafferano, olio, vino, prodotti di norcineria, lenticchie, si potrà fare un lungo viaggio nella tradizione delle regioni italiane e trovare vini toscani, prodotti della Valcamonica, formaggi piemontesi, prodotti della Calabria, della Sicilia; la Puglia proporrà taralli, olive, pane di Altamura.
Spazi interessanti saranno quelli destinati alla produzione di birre artigianali, alla lavorazione del vetro di Murano e ad altre attività che caratterizzano la produzione italiana. Inoltre quest’anno, oltre all’offerta descritta, in Corso Vannucci sarà allestito un percorso di valorizzazione della creatività e dell’ingegno che contribuirà ad accrescere la qualità ed a destare la curiosità dei visitatori e dei turisti che hanno scelto questa parte dell’Umbria per trascorre le festività pasquali. Infine, presso il Mercato Coperto in Via Vittorio Veneto degustazioni e laboratori a cura del Consorzio di Promozione e Tutela dello Zafferano di Città della Pieve. La Mostra Mercato di Pasqua è ormai un tradizionale appuntamento a Città della Pieve, un biglietto da visita con il quale la città si presenta e dà il via alla stagione turistica.
Commenta per primo