
Coworking un vetrina milanese per rilanciare il turismo
MILANO – I “coworking” e gli incubatori sono un fenomeno sempre più diffuso nelle metropoli, ma anche a livello locale. Le aziende stanno cambiando il loro modo di lavorare, affidandosi maggiormente a freelancer. Allo stesso tempo stanno nascendo numerose start-up, che vogliono portare nell’economia italiana una ventata di novità e innovazione. In un orizzonte sociale ed economico così variabile, la propria sfera professionale deve essere aggiornata costantemente per evitare di perdere opportunità importanti. Questa necessità si integra perfettamente con gli spazi di smart working, dove la diffusione di idee tra professionisti e il networking sono favoriti anche grazie all’utilizzo di strumenti digitali molto evoluti.
Questo è il panorama entro cui si inserisce Flexworking, un innovativo coworking e incubatore di start up, inaugurato in un palazzo storico sito in una delle vie più prestigiose di Milano, via Cerva, tra piazza Duomo e piazza San Babila a pochi metri dal quadrilatero della moda e dal palazzo di Giustizia del capoluogo meneghino.
Nato da un’idea di Filippo Piervittori, giornalista ora imprenditore nel settore dell’editoria digitale e dello smart working, umbro doc, Flexworking si propone anche come vetrina privilegiata per la promozione dell’Umbria e delle sue peculiarità culturali, turistiche ed economiche che rischiano di essere messe in ombra per troppo tempo dopo l’ultimo terremoto. Cuore verde d’Italia, la regione Umbria dispone di grandi risorse che dovrebbero essere messe in risalto, sia a livello nazionale che internazionale.
Posizionato al centro di Milano, da Flexworking si respira l’aria internazionale tipica delle grandi metropoli mondiali, che favorisce la creazione di un ponte verso l’estero anche grazie a relazioni dirette con il mondo economico statunitense a New York e Filadelfia e giapponese a Tokyo. Flexworking, con i suoi strumenti e la sua rete professionale, è un luogo perfetto per diventare la “casa milanese” dell’Umbria, da dove rilanciare il turismo, il territorio e le aziende umbre. Non a caso l’ideatore di Flexworking ha scelto come colore principale della location il verde, che richiama i paesaggi della sua terra d’origine.
Flexworking offre spazi per il coworking, meeting e presentazioni, ma anche consulenze, training, business development e momenti di networking per start up, professionisti e aziende, piccole e medie, che vogliono crescere e che, anche dall’Umbria, vogliono sfidare nuovi mercati tramite strumenti tecnologicamente innovativi. E per chi a Milano arriva per lavorare o avere incontri business, tra i servizi office di cui si può usufruire ci sono: spazi di lavoro flessibili; meeting rooms dotate di lavagne digitali interattive e digital signage; sale riservate; speaking room insonorizzata; sistema di teleconferenza multipiattaforma; cocktail room per eventi esclusivi.
Per favorire la crescita professionale dei suoi coworkers e dei giovani imprenditori che potranno arrivare dall’Umbria, il team di Flexworking ha deciso di mettere a disposizione un gruppo di esperti di supporto nello sviluppo del proprio business, grazie ad un’esperienza di 15 anni nel settore del marketing digitale, della comunicazione e del business development.
In particolare le offerte di consulenza e formazione riguardano i nuovi media e i marketing digitale e l’English for business, strumenti fondamentali per la promozione delle imprese, del territorio e del turismo, ma anche il business development; il video clip editing e il personal coaching.
Da Flexworking il networking è uno degli elementi che non può mancare e, non a caso, la start up torinese Aperijob ha scelto Flexworking per organizzare ogni mercoledì sera aperitivi a tema per professionisti e imprenditori che nel contesto milanese vogliono allargare il proprio network professionale e le proprie referenze.
In questo modo sarà più facile tenere il passo con un mondo professionale in continuo cambiamento e auspichiamo che possa divenire una “verde vetrina” per le aziende, start up e i professionisti che dall’Umbria vogliono farsi conoscere e mettersi alla prova nel mercato del nord Italia.
Flexworking si trova in via Cerva 20, zona San Babila, facilmente raggiungibile senza utilizzare l’auto. I modi per arrivarvi sono numerosi: la stazione Metro M1 San Babila e M3 Montenapoleone e Duomo oltre alla linea tram 19. Nel caso voleste arrivarci in auto, potrete trovare il parcheggio Mascagni a vostra disposizione a pochi metri. Se invece siete persone green e preferite recarvi a lavoro in bicicletta, potrete usufruire delle numerose postazioni di bike sharing limitrofe.
Commenta per primo