
Aeroporto Umbria altro record e da oggi si vola per Olbia
L’aeroporto internazionale dell’Umbria è lieto di comunicare che maggio 2023 si è chiuso con 57.025 passeggeri transitati, superando il record storico registrato appena un mese prima. Un mese, quello appena conclusosi, che ha visto la riattivazione dei voli British Airways da/per Londra Heathrow edei collegamenti Transavia da/per Rotterdam.
Di Colin Cooke Photo – https://www.flickr.com/photos/cooke1/52397633601/, CC BY-SA 2.0, Collegamento
Il raffronto con maggio 2022 evidenzia una crescita del +53% per quanto riguarda il traffico passeggeri, a cospetto di un +1% registrato sui movimenti aerei (627 rispetto ai 623 del 2022) imputabile ad un incremento dei voli di linea e ad un lieve calo dei voli di aviazione generale. Un dato che rende ancora più straordinario l’incremento dei passeggeri, grazie a riempimenti degli aeromobili costantemente in crescita. Rispetto al maggio 2019 (periodo pre-covid), l’aumento del traffico passeggeri evidenzia un +166%, con un +110% relativo ai movimenti aerei. Per quanto riguarda i primi cinque mesi dell’anno, sono stati 173.627 i passeggeri transitati (+83% sul 2022 e +125% sul 2019) e 1.986 i movimenti aerei (+12% sul 2022 e +61% sul 2019).
Si evidenzia inoltre il grande successo della nuova rotta Ryanair da/per Cracovia, che si piazza al primo posto per quanto riguarda le migliori performance di riempimento (con un load factor di circa il 90%), seguita da Catania e Barcellona. Londra si conferma la destinazione che ha generato più traffico, con oltre 10.000 passeggeri e 10 frequenze settimanali (7 operate da Ryanair su Stansted, 3 da British Airways su Heathrow).
È atterrato giovedì alle 15.55, proveniente da Olbia, il Boeing 737-800 di Aeroitalia che collegherà fino al 10 settembre prossimo l’Umbria ed il nord della Sardegna con due frequenze settimanali, programmate ogni giovedì e domenica. Il consueto “water cannon salute” ad accogliere l’aeromobile ed i passeggeri in arrivo, alla presenza della stampa e di rappresentati dell’aeroporto e della compagnia. Riempimento di circa il 70% in partenza con i passeggeri che, dopo il taglio del nastro, si sono imbarcati per raggiungere la Sardegna in appena un’ora di volo. Una rotta già in passato operativa e più volte richiesta dal territorio, che permetterà di rafforzare i legami tra due aree straordinarie quali l’Umbria ed il nord della Sardegna. Per festeggiare questo nuovo collegamento – il sedicesimo operativo da/per l’aeroporto internazionale dell’Umbria – Aeroitalia ha lanciato una nuova offerta con numerosi biglietti in vendita da 39,99 euro a tratta, tasse incluse. Per ulteriori informazioni: www.aeroitalia.com.
Un collegamento che va a completare un network che vede ora attive 16 rotte di linea, operate da 6 compagnie aeree, con fino a 98 voli di linea settimanali da/per Brindisi, Cagliari, Catania, Palermo, Olbia, Barcellona, Bruxelles, Bucarest, Cracovia, Londra Stansted, Londra Heathrow, Malta, Rotterdam, Tirana e Vienna.
Commenta per primo