Tentato furto a Campomaggiore: madre e figlia sfuggono ai ladri nel loro attico blindato

Incursione notturna nel quartiere, la polizia sulle tracce dei malviventi 

Incendi e danneggiamenti a Perugia, sulle tracce del presunto autore

Tentato furto a Campomaggiore: madre e figlia sfuggono ai ladri nel loro attico blindato

Una serata tranquilla si è improvvisamente trasformata in un momento di paura per una madre e sua figlia residenti in un attico a Campomaggiore. Due ladri hanno cercato di irrompere nella loro abitazione, ma grazie alla porta d’ingresso super blindata e alla pronta reazione delle proprietarie di casa, il furto è stato sventato. Questo episodio fa seguito a un precedente avvenuto solo pochi giorni fa, quando i vicini di piano hanno subito un furto simile con successo,  portando via denaro contante e oggetti di valore.

La serata drammatica ha avuto luogo giovedì scorso intorno alle 21:30, mentre madre e figlia stavano cenando. I rumori provenienti dalla porta d’ingresso hanno subito attirato la loro attenzione. I due malviventi stavano cercando di forzare l’ingresso con un piede di porco. La figlia, terrorizzata, si è avvicinata alla porta e, guardando attraverso lo spioncino, ha visto due uomini con cappelli e maschere anticovid che tentavano di aprire l’intercapedine. In preda al panico, ha iniziato a gridare, costringendo i ladri a desistere.

I malintenzionati hanno cercato una via di fuga nell’ascensore, ma la situazione si è complicata ulteriormente. Nella concitazione del momento, hanno danneggiato la centralina dell’ascensore, rendendolo inutilizzabile. Alla fine, sono stati costretti a scappare a piedi lungo le scale. Madre e figlia hanno subito dato l’allarme e poco dopo una pattuglia della squadra volante è giunta sul posto per le indagini.

Nonostante gli sforzi delle autorità, i ladri sono riusciti a sfuggire. Le indagini sono in corso per identificare gli autori di questo tentato furto. La polizia continua a svolgere indagini serrate nella zona di Campomaggiore per garantire la sicurezza della comunità e prevenire futuri episodi simili.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*