
La richiesta di intitolazione di piazza dell’Olmo a David Raggi è stata depositata formalmente negli uffici del Comune di Terni, con allegate oltre settemila firme di cittadini. David è il ventisettenne ucciso il 12 marzo scorso da un marocchino ubriaco. L’istanza è stata presentata dal comitato nato in ricordo del ragazzo, che ha anche illustrato al prefetto Gianfelice Bellesini l’iniziativa.
Per l’intitolazione di nuove strade e piazze pubbliche la legge prevede, infatti, che possa avvenire solo in memoria di persone decedute da oltre dieci anni, ma è’ consentita una deroga – che compete proprio alle prefetture – a favore di chi si sia distinto per particolari benemerenze, pur essendo deceduto da meno di dieci anni.
Al prefetto, spiega il comitato, sono stati quindi illustrati i motivi per i quali David Raggi può essere considerato una persona che si è distinta per particolari benemerenze.
“La morte di David e le manifestazioni che ne sono conseguite – dice il comitato – hanno infatti messo in luce il grande spirito di solidarietà sociale, integrazione e riconciliazione dell’intera comunità ternana. Una piazza intitolata a David Raggi sarebbe lo specchio di un sentire comune e di valori in cui la città di Terni si rispecchia”.
Il prefetto, secondo i rappresentanti dello stesso comitato, ha espresso massima disponibilità’ in merito alla richiesta, così come la Deputazione di storia patria dell’Umbria, anch’essa chiamata a dare il proprio parere sul cambio della denominazione. L’ultima parola spetta ora alla giunta comunale e alla sua commissione per la toponomastica.
Commenta per primo