
Il Comando Provinciale caccia i Vigili del Fuoco da Norcia
Il segretario Regionale dell’umbria Uilpa vigili del fuoco Ferraro Giuseppe, denuncia la scelta del comandante di chiedere il distaccamento di Norcia. E lo fa con un comunicato durissimo. Il grido di allarme che la nostra Organizzazione Sindacale aveva lanciato qualche settimane fa sul futuro dei Vigili del Fuoco di Norcia si è purtroppo concretizzato. Infatti, nel silenzio assordante della politica locale, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Perugia ha cestinato tutte le proposte inviate dalla Uilpa Vigili del Fuoco, oltre ai provvedimenti attuati dagli uffici centrali, e con una decisione unilaterale ha emanato nella giornata del 30 ottobre un’ Ordine del Giorno del Comando, dove obbliga i Vigili del Fuoco che prestano servizio presso la sede di Norcia a presentare domanda di trasferimento presso altra sede.
In sostanza dal prossimo 18 novembre i 5 Vigili del Fuoco in forza lasceranno il distaccamento di Norcia, sulla quale calerà la serranda di chiusura. Lasciando un’ vasto territorio come la Valnerina sguarnito della presenza fondamentale e preziosa dei Vigili del Fuoco permanenti, lasciando la responsabilità di un eventuale soccorso ai pochi volontari presenti e al supporto di colleghi del Distaccamento di Spoleto!!!
Una sede che dista un’ora circa di tragitto da Norcia, in condizioni meteo normali. In questa triste e dolorosa vicenda, dobbiamo prendere atto come già detto, della totale inerzia della politica umbra, dei suoi parlamentari e dei suoi consiglieri regionali neo eletti, i quali hanno totalmente ignorato il grido di allarme lanciato dalla nostra categoria nelle settimane scorse. Noi come Uil abbiamo dichiarato lo stato di agitazione della categoria e chiederemo nei prossimi giorni un tavolo nazionale direttamente al Ministro Lamorgese. La nostra Organizzazione è pronta a scendere con i Vigili del Fuoco di Norcia davanti al Viminale. Il distaccamento di Norcia non si chiude !!!!!
Il Segretario Regionale
Giuseppe Ferraro
Il Segretario Provinciale
Filippo Ferdinandi
Commenta per primo