IL PROCESSO DI FRANZ KAFKA, CON CIRO MASELLA, A GUALDO TADINO

il processo KAFKA(UJ.com3.0) GUALDO TADINO – Mercoledì 20 marzo, alle 21, al teatro Don Bosco di Gualdo Tadino una riscrittura modernissima e tagliente di uno dei romanzi più belli del ‘900 Il Processo di Franz Kafka, nell’adattamento di Francesco Niccolini, con Gabriele Giaffreda, Eugenio Nocciolini, Simone Martini, Ciro Masella, Elena Miranda, Giacomo Rosa, Tazio Torrini e la regia di Ciro Masella.“Il Processo forse è un sogno. – dice Masella – il sogno di un uomo ridicolo. E quindi un sogno da ridere. O in cui qualcuno ci deride. Ride di noi, a crepapelle.

 

E ci accusa. Ci calunnia. Ci perseguita. E alla fine… E’ uno di quei sogni più veri della realtà. Quelli da cui ci si sveglia sudati. Col cuore che batte in gola. O dai quali ci si sveglia col dubbio d’aver davvero sognato. Il Processo forse è la sensazione strisciante d’essere colpevoli, il terrore d’avere comunque una ‘macchia’, qualunque, nascosta, segreta: la paura di non essere innocenti. Il Tribunale allora è senza pietà, perché è inconoscibile, si nasconde in un luogo sotterraneo, tra la coscienza e l’inconscio. Oppure anche questo fa parte del sogno?” “Nulla di serio. Tutto grottesco. Da ridere.” afferma Francesco Niccolini.

Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 19. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*