
Commissione controllo e garanzia Perugia, caso Agriflor si torna in aula
da Cristina Rosetti
PERUGIA – Domani, 10 aprile 2017, ore 10:00 Palazzo dei Priori, Commissione controllo e garanzia. All’ordine del giorno, il bieco tentativo della maggioranza di mettere il bavaglio ai cittadini e al M5S. Una relazione che appare scritta di pugno dei controllati, che cita il Comitato Antipuzza, strumentalizzandone le battaglie e chiedendo che gli uffici prestino loro la massima attenzione. Una autentica presa in giro. Una pagina nera come questa che ha come protagoniste le liste “civiche” non si ricorda neppure nel corso dei 68 anni della pseudo sinistra. Un unico commento possibile: vergogna! Ed è proprio quello gridato dai cittadini in consiglio comunale, quando la maggioranza, dopo avere votato la relazione del M5S in commissione, ha bloccato la relazione in Consiglio comunale.
IL SINDACO DEVE INTERVENIRE A TUTELA DELLA COLLETTIVITA’. BASTA FARE FINTA DI NULLA!
Si sono chiusi i lavori della Commissione controllo e garanzia sul caso Agriflor e il Movimento 5 Stelle ha depositato la relazione conclusiva, con la quale ribadisce la totale illegittimità delle autorizzazioni rilasciate alla società Agri.Flor, che gestisce, in palese contrasto con gli strumenti urbanistici, passati e vigenti, un impianto industriale di compostaggio per recupero di rifiuti speciali non pericolosi in una zona di particolare pregio agricolo, in loc. Villa Pitignano. Un’attività particolarmente impattante sulla collettività anche per le immissioni odorigene, spesso oltre la normale tollerabilità, e indizio di un processo produttivo inadeguato.
Commenta per primo