
Scossa di terremoto di 3.7 a Roma, epicentro Colonna e Castelli Romani
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita in serata a Roma. L’ epicentro della scossa di terremoto di magnitudo 3,7 (fonte INGV) che si e’ sentita a Roma e’ stato individuato a 3 km a nord-est di Colonna, nei pressi di Roma. Lo riporta Ingv su twitter. I comuni interessati dal sisma che e’ stato avvertito anche a Roma Sud, oltre a Colonna, sono San Cesareo, Gallicano nel Lazio e Zagarolo.
A Colonna, epicentro del terremoto di magnitudo 3.7 avvertito ai Castelli Romani e nella Capitale, sono in corso, a quanto si apprende, delle verifiche da parte della Protezione Civile visto che alcuni edifici sarebbero stati lesionati.
Al momento non risultano persone ferite tanta pero’ la paura, con molte persone che attualmente sono scese in strada. “E’ presto per dire” se c’ e’ una sequenza in atto, “stiamo analizzando i dati” dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3,6 che e’ stata registrata a 3 km da Colonna, cittadina dei Castelli romani, e che ha fatto tremare anche la Capitale.
A dirlo all’ AGI e’ Alessandro Amato, sismologo dell’ Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). “Finora non ci sono state altre scosse significative, c’ e’ da aspettare per vedere se c’ e’ una sequenza”, ha proseguito, ricordando che nella zona dei Castelli romani dove e’ stato individuato l’ epicentro si ritrova “un vulcano non piu’ attivo ma che ha avuto nella storia dei terremoti importanti, non fortissimi ma dannosi”.
(Fonte Agenzia Giornalistica Italia)
Commenta per primo