

(umbriajournal.com) VALDICEPPO – Gara ad alto ritmo quella d´esordio per due squadre giovani che si sono confrontate a viso aperto per quaranta minuti. L´hanno spuntata alla fine i capitolini, allungando proprio negli ultimi cinque minuti dopo aver faticato non poco a tenere testa ad una SICOMA per nulla arrendevole. I ponteggiani non possono schierate Urbini, che deve ancora recuperare da un problema muscolare alla coscia e fanno esordire la guardia Matteo Caridà, mentre i padroni di casa non schierano Caroli: un´assenza, quella del monumentale lungo romano, che i ragazzi di Bongiorno colmeranno alla grande per via della straordinaria prestazione di Tommasello.
Qualche azione ´di studio´ per rompere il ghiaccio, poi è la Valdiceppo a spingere per prima sul pedale dell’acceleratore, con tre bombe in rapida successione (Santantonio, Rath e Orlandi) che aprono i primo mini-break. I romani rispondono per le rime con Casale, ma soprattutto pescando sotto canestro un Tomasello determinatissimo. Perfetta partità al termine della prima frazione, con entrambi i coaches che pescano a piene mani dalla panchina, con lo scopo di mantenere sempre molto elevata l´intensità della partita. Sono ancora i ponteggiani a ripartire forte, trovando un paio di buone conclusioni con Ramenghi sotto canestro, e poi con Burini e Meschini sul perimetro. Eurobasket si affida alle zingarate di Vaiani, che si guadagna diverse gite in lunetta, e riesce a recuperare lo svantaggio in chiusura di frazione grazie ancora a Casale e Tommasello. La musica non cambia al rientro dagli spogliatoi: capitan Casuscelli scalda la mano infilando la retina per tra volte dalla lunga distanza, ma nell´altra metà campo la Valdiceppo fatica a proteggere l´area e a contestare le conclusioni pesanti di Staffieri e Pierangeli, pagando un conto molto salato a rimbalzo.
La partita è appassionante: repliche immediate ad alto ritmo, con le squadre che arrivano appaiate alla volata finale. Bastano però un paio di ingenuità nella gestione della palla per infiammare il palazzetto di via dell´Arcadia. Un grave peccato di ingenuità da parte dei ponteggiani, che si innervosiscono beccano anche un tecnico, un po´ precipitoso, a Santantonio. Difficile però contenere i romani in queste condizioni: anche Guagliardi scalda la mano, ma la zampata finale è di Fanti, che gioca con grande maturità realizzando in penetrazione e soprattutto servendo ai compagni gli assist che chiudono di fatto il match. La Valdiceppo non molla, spara ancora dalla lunga distanza con Meschini e Orlandi, ma il margine è ormai ampio ed Eurobasket può pilotare la gara in porto. Segnali comunque positivi per la SICOMA, che ha giocato senza risparmiarsi, alternando qualche momento meno lucido a sprazzi convincenti.
STATISTICHE DELLA FINALE: Eurobasket Roma – SICOMA Valdiceppo 91 – 77; Parziali: 19-17, 22-17, 17-20, 33-21 Arbitri: DNBRaimondo, Marsico Eurobasket Roma: aiani 6 (2/4, 0/1), Casale 17 (4/5, 1/3), Fanti 12 (6/10, 0/1), Guagliardi 5 (1/1, 1/3), Staffieri 10 (1/2, 2/3), Pierangeli 15 (3/13, 2/4), Stella 2 (1/1, 0/1), Tommasello 24 (9/13), Ciambrone Tiri Liberi: 19/27 – Rimbalzi: 39 24+15 (Tommasello 14) – Assist: 15 (Casale 7) Allenatore: Bongiorno SICOMA Valdiceppo: Carida’, Santantonio 14 (2/5, 3/3), Burini 3 (0/1, 1/4), Meschini 16 (5/11, 1/4), Orlandi 12 (0/1, 3/7), Ramenghi 9 (4/6), David Rath 8 (2/3, 1/3), Casuscelli 11 (0/2, 3/5), Serino, Cedric Guede 4 (2/2) Tiri Liberi: 11/21 – Rimbalzi: 20 15+5 (Santantonio, Ramenghi 4) – Assist: 12 (Meschini, David Rath 4) Allenatore: Traino
Commenta per primo