Bocce: weekend di fuoco a Castelvieto e Spoleto

Fine settimana a Terni all’insegna dello sport delle bocce con il 19° Trofeo San Valentino
Bocce Aper Capocavallo

bocciodromodi Luana Pioppi (UJ.com3.0) PERUGIA – Saranno oltre cento gli atleti che domenica 7 aprile daranno vita alla 17^ edizione del Trofeo “Città di Castelvieto”, gara nazionale di bocce, individuale, riservata alle categorie A1A, in programma a Castelvieto di Corciano. La competizione, inserita nel circuito della Fib, prenderà il via alle ore 9 e le fasi eliminatorie si terranno in varie bocciofile della provincia di Perugia mentre i finalisti si contenderanno il titolo, dalle ore 15 in poi, presso la Bocciofila Castelvieto, promotrice dell’evento.

Il giorno prima, sabato 6 aprile, a Spoleto si svolgerà la prima edizione del Memorial “Luciano Marchionni” Master dei campioni. L’evento, organizzato dalla bocciofila Spoletina in collaborazione con la Federazione nazionale bocce, il comitato regionale e il comitato provinciale di Perugia, prevede la presenza di campioni pluridecorati dello sport delle bocce a livello mondiale. “Luciano Marchionni – dichiarano gli organizzatori – era una persona di grande spessore umano, un pezzo della storia della bocciofila Spoletina, eccezionale organizzatore e trascinatore. E’ stato dirigente della Fib per molti anni, consigliere e commissario tecnico provinciale nonchè vincitore con la squadra del comitato della Coppa Italia”. All’evento è prevista la presenza di un folto pubblico e numerose personalità come il consigliere nazionale Giulietto Mearini (grande amico di Luciano), il presidente della Fib regionale Moreno Rosati, il presidente della Fib di Perugia Roberto Cerasa e di Terni Francesco Pettorossi, oltre al presidente del Coni, Domenico Ignozza e l’assessore comunale Yuri Cerasini. “E’ con estremo piacere, mio e di tutta la società – ha dichiarato il presidente della Spoletina, Umbro Brutti – che ci accingiamo a vivere questa meravigliosa giornata dedicata al nostro indimenticabile amico Luciano, persona speciale che mi ha trasmesso valori importanti e permesso di vivere momenti fantastici che mi accompagneranno per sempre nella vita. Ci tengo a ringraziare tutti coloro che ci hanno permesso di dare vita a questa manifestazione, ad iniziare dalla famiglia, la federazione nazionale, il comitato regionale, il comitato provinciale e tutti gli sponsor, ma un ringraziamento particolare lo voglio rivolgere a tutti gli atleti che dimostrando grande spessore umano hanno accettato il nostro invito, con l’unico obiettivo di rendere omaggio ad una persona speciale che hanno avuto la fortuna non solo di conoscere, ma anche di condividerci momenti di grande emozione e divertimento”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*