Dieta mediterranea, Carla Casciari (Pd): “Parlarne in terza Commissione”

Casciari chiede di tutelare e promuovere la dieta mediterranea, riconosciuta nel 2010 dall’Unesco ‘Patrimonio culturale immateriale’

Immigrazione, Casciari (Pd): "difendere il modello di accoglienza umbro"

“Tutelare e promuovere la dieta mediterranea, riconosciuta nel 2010 dall’Unesco ‘Patrimonio culturale immateriale’, intesa nella duplice accezione di stile di vita e di disciplina nutrizionale migliorativa per la salute”. È quanto dichiara il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) che chiede di mettere all’ordine del giorno alla Terza Commissione una proposta di legge presentata nei mesi scorsi insieme al collega Gianfranco Chiacchieroni (Pd).

 

Casciari ricorda che “la proposta di legge è composta da tre articoli e ha come obiettivo quello di arrivare ad una strategia strutturata, che attivi un processo integrato di tutela, valorizzazione e promozione della dieta mediterranea coinvolgendo il tessuto socio-economico regionale, ma anche gli ambiti della ricerca scientifica e dell’educazione alimentare rivolta alla popolazione in questo percorso culturale, educativo e produttivo”.

 

Per Casciari “è molto di più che una serie di alimenti. Promuove l’interazione sociale, si fonda sul rispetto del territorio e della biodiversità e rappresenta un elemento culturale che nella storia ha rafforzato l’identità dei popoli. Questo stile di vita ha inoltre un alto valore ambientale perché vuole garantire un equilibrio fra natura e uomo, per cui si configura come una dieta sostenibile, per l’ambiente e la salute. Da un punto di vista nutrizionale aggiunge la consigliera PD – la dieta mediterranea rappresenta un modello alimentare sano ed equilibrato che concorre alla prevenzione di importanti patologie. Ai suoi principi s’ispirano anche le linee di indirizzo regionali per la ristorazione scolastica recentemente introdotte dalla Regione Umbria, una scelta dettata anche da dati rilevati nella popolazione in età scolastica che hanno fatto registrare un tasso di obesità infantile tendenziale preoccupante nella nostra regione”.

 

“Ho rinnovato la richiesta di iscrizione della nostra proposta di legge in Terza Commissione – conclude Casciari – in occasione della seconda edizione di ‘Mangiare & Salute‘, in programma dal 19 al 24 settembre, iniziativa promossa dall’Ordine nazionale dei biologi e volta a contribuire a diffondere un messaggio consapevole circa l’importanza di seguire un corretto stile di vita ed un’adeguata alimentazione, in base proprio ai principi della dieta mediterranea”.


 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*