Grifonissima 2017, sarà un’edizione tra record, conferme e novità

L’evento è organizzato da l’UniCredit Circolo Dipendenti Perugia e sostenuto dalla Rete commerciale UniCredit dell’Umbria

Grifonissima

Grifonissima 2017, sarà un’edizione tra record, conferme e novità PERUGIA – Sarà l’edizione dei record. La Grifonissima, in programma domenica a Perugia, già si annuncia molto interessante. Sono 926 gli atleti, quattro in più rispetto al 2016, iscritti al percorso competitivo di 11,886 km mentre 2.984 gli studenti, in rappresentanza di 31 scuole, a quello amatoriale di 3,5 km.
L’evento, organizzato da l’UniCredit Circolo Dipendenti Perugia e sostenuto dalla Rete commerciale UniCredit dell’Umbria, costituisce uno dei più frequentati appuntamenti podistici d’Italia. Un momento di aggregazione sociale e sportiva profondamente radicato nel mondo della scuola, delle famiglie e degli sportivi della città di Perugia e della sua provincia.
Per l’edizione 2017 sono confermate tutte le sezioni sportive della manifestazione (Criterium Universitario, Criterium Dipendenti UniCredit, Campionato italiano Unione Stampa Sportiva, Grifonissima a 4 zampe) e tutte le collaborazioni con i partners che tradizionalmente affiancano questa manifestazione (Fondazione Cariperugia, Ufficio Scolastico Regionale, CONAD, Space23, Max Radio, Minimetrò, Grifo Latte, Piselli – Tedesco Group, FIDAL, USSI (Unione Stampa Sportiva Umbra), GESENU, BMW, Avanti Tutta Onlus, Protezione Civile Perugia, Protezione Civile Torgiano, Associazione Radioamatori, Associazione Amico Peloso, ecc…).
L’organizzazione di Grifonissima è resa possibile solo grazie al sostegno di partners istituzionali e commerciali che contribuiscono finanziariamente ed in servizi alla migliore riuscita della manifestazione.

 

AVANTI TUTTA Onlus – Traguardo volante! NOVITA’!

Grifonissima è vicina all’Associazione “Avanti Tutta”, associazione onlus per la lotta contro il cancro che intende raccogliere fondi attraverso l’organizzazione di eventi sportivi e ricreativi. Avanti Tutta Onlus, nasce da una idea di Leonardo Cenci, appassionato di sport, con la corsa nel cuore. Leonardo Cenci, podista e maratoneta, ha scelto di promuovere l’importanza dell’affiancamento della attività motoria/sportiva alla terapia medica per arrivare all’obbiettivo finale di far entrare nei protocolli di terapie il giusto dosaggio di una monitorata attività sportiva. Lo sport è certamente un grandissimo alleato che migliora la qualità della vita ed una mentalità sportiva è di grande aiuto per combattere tutte le malattie. Anche quest’anno Leonardo Cenci, insieme ad un gruppo di fedelissimi, percorrerà l’intero percorso competitivo per testimoniare la presenza, l’attività e la propria lotta contro le malattie, inoltre i soci della Associazione cureranno uno dei  rifornimenti dislocati lungo il percorso competitivo. Quest’anno la presenza di Avanti Tutta verrà ulteriormente sottolineata e celebrata con un traguardo volante posto di fronte al civico n.100 di Via Annibale Vecchi all’Elce. I soci dell’associazione affiancati da Clown ed animatori attenderanno gli atleti e assegneranno tre premi a sorpresa tra i podisti amatoriali. I vincitori verranno comunicati e premiati all’arrivo allo Stadio di Santa Giuliana!!!

 

Mercato Km70.zero NOVITA’!

Grifo Latte insieme al Comune di Perugia partecipano alla Grifonissima con il progetto Mercato Km 70.zero, iniziativa finanziata dalla Regione Umbria che favorisce azioni di promozione e vendita diretta di prodotti della filiera lattiero casearia e dell’ortofrutta, nei mercati locali e tramite la filiera corta. In quest’ottica il gruppo di aziende che partecipano al progetto sono il Gruppo Grifo Agroalimentare, l’Azienda Agraria Il Frutteto, la Cooperativa 153 onlus presente nella Casa Circondariale di Perugia Capanne. L’obiettivo di promozionare i prodotti agricoli della Filiera locale è uno degli assi primari del Piano di Sviluppo Rurale per l’Umbria finanziato dalla Regione Umbria che permetterà di pubblicizzare in forma collettiva la produzione locale e soprattutto di legare l’immagine dei prodotti a quella della città di Perugia. Lo sviluppo economico del territorio non può infatti fare a meno delle risorse di tutti i soggetti interessati e dalla capacità di fare rete nello sforzo comune di rispondere a una sfida di crescita e valorizzazione delle realtà presenti In occasione di Grifonissima a tutti gli atleti che parteciperanno al percorso competitivo verrà donato una confezione di questi prodotti composta da latte, yogurt, mele e susine. Ai giovano studenti partecipanti al percorso amatoriale verranno donate 2500 confezioni di yogurt.

 

GRIFONISSIMA 4 ZAMPE – In collaborazione con Vitakraft ed Associazione Amico Peloso

 

La Grifonissima 4 zampe, cresciuta incredibilmente in partecipazione e notorietà, è diventata una opportunità immancabile per sensibilizzare l’opinione pubblica verso un rapporto corretto e positivo con gli animali domestici. La Grifonissima a 4 zampe si sviluppa lungo il percorso non competitivo di 3,5 km. Alla partenza, nei pressi della Fontana Maggiore, una postazione caratterizzata da una torretta e da un banner indicheranno il punto di raccolta dei camminatori a 4 zampe. Per tutti una bandana di riconoscimento e poi via lungo il percorso insieme a famiglie e bambini… All’arrivo, all’interno dello Stadio di Santa Giuliana, il camper di Vitakraft accoglierà tutti i cani con crocchette, snack e ciotole di acqua, dopo di ché ci sarà la scelta della coppia cane-padrone più simpatica che salirà sul palco della Grifonissima per rappresentare tutti gli amici pelosi che hanno partecipato alla manifestazione.

 

LA FESTA DEL SANTA GIULIANA

 

Come ogni anno Grifonissima si conclude allo Stadio di Santa Giuliana dove un vero e proprio party sull’erba accoglie le migliaia di partecipanti. Questo è il momento più atteso dai giovani studenti delle oltre 30 scuole che partecipano alla manifestazione. Un’ora di disco dance con le musiche più in voga del momento animate dai mitici DJ di Radio Max: JVoice e Mone Ferroni.

 

MINIMETRO’

 

Grifonissima e Minimetrò: insieme per la natura e per Perugia. Quest’anno il minimetrò ha anticipato ancora il suo orario di apertura. Rispetto allo standard delle 9,00 eccezionalmente per la Grifonissima le navette inizieranno a muoversi sin dalle 8,00. C’è quindi tutto il tempo per arrivare da tutto il comprensorio perugino parcheggiare al Pian di Massiano,  prendere il metrò arrivare in centro, anche con animali di piccola taglia, senza lo stress da parcheggio!!

Il programma della manifestazione

Il ritrovo è fissato alle ore 8:30 in Piazza IV Novembre. La partenza per il percorso B (competitivo km 11,886) sarà data alle ore 9:30;dopo cinque minuti sarà dato il via per il percorso A  (a passo libero km 3,5). Entrambi i percorsi si concluderanno allo Stadio comunale di Santa Giuliana dove si terranno le premiazioni di tutte le categorie e la festa finale con l’animazione di Max Radio.
La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica.
A – Percorso non competitivo – 3,5 km
Le iscrizioni al percorso non competitivo si ricevono presso tutte le Agenzie UniCredit della regione Umbria in orario di sportello fino a venerdì  6 maggio. La quota di iscrizione è di 3 euro. Per gli studenti presentati ufficialmente dalle scuole la partecipazione è limitata al solo percorso amatoriale ed è gratuita.
Percorso
Piazza IV Novembre, Corso Vannucci, Viale Indipendenza, Via L. Masi, Largo Cacciatori delle Alpi, Via Fiume, Via F.lli Pellas, Via XX Settembre, Via Cacciatori delle Alpi, Stadio S. Giuliana.
B – Percorso competitivo – 11,886 km
La partecipazione è individuale, aperta a tutti coloro che hanno compiuto il 18° anno di età, tesserati FIDAL, Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI o in possesso di prescritta dichiarazione sanitaria di idoneità a svolgere atletica leggera a livello agonistico. Le iscrizioni si ricevono presso tutte le Agenzie UniCredit della regione Umbria e presso il negozio Space 23 in via Yuri Gagarin a Corciano.
La quota di iscrizione è di 10 euro.
Per gli atleti “liberi”, non iscritti a gruppi sportivi né in possesso di run card FIDAL, la quota d’iscrizione è di 15 euro, comprensiva d’iscrizione al gruppo sportivo ASD Gruppi Sportivi ACAR UniCredit con tesseramento annuale all’Ente di promozione sportiva CSEN.
Per la partecipazione al percorso competitivo B le iscrizioni si chiudono giovedì  5 maggio 2016.
Percorso
Piazza IV Novembre, Corso Vannucci, Viale Indipendenza, Via L. Masi, Via G. Marconi, Via XIV Settembre, Via Ripa di Meana, Viale San Domenico, Via B. Bonfigli, Porta S. Costanzo, Viale Roma, Via G. Marconi, Via XIV Settembre, Porta Pesa, Via Pinturicchio, P.zza Fortebraccio, Via F. Innamorati , Via A. Vecchi, Strada Rimbocchi – San Galigano, Via S. Galigano, Viale O. Antinori, Viale P. Pellini, Porta Eburnea, Via F. di Lorenzo, Via B. Orsini, Via Cacciatori delle Alpi, Stadio S. Giuliana.
PER GLI ATLETI SERVIZIO DI TRASPORTO BORSE DALLA PARTENZA ALLO STADIO DI SANTA GIULIANA.
Scuole partecipanti

Istituto Comprensivo 11 – Scuola Media Pascoli 300
Istituto Comprensivo 2 – Scuola Media “Ugo Foscolo” 210
Istituto Comprensivo 4 – Scuola Elementare  G.Cena  204
Istituto Comprensivo 8 – Scuola Media    200
Direzione Didattica II circolo – Direzione Didattica II circolo    200
Istituto Comprensivo 3 – Scuola Media San Paolo    196
Istituto Comprensivo 12 – Scuola Media “A. Volumnio”    160
Istituto Comprensivo 7 – Scuola media  “Dante Alighieri”    150
Istituto Comprensivo Bonfigli – Istituto comprensivo “B.Bonfigli”    150
Istituto Comprensivo 6 – Scuola media “Mario Grecchi”    125
Istituto Comprensivo 13 – 120
Istituto Comprensivo 3 – Scuola Elementare XX giugno    104
Istituto Comprensivo 9 – Scuola San Martino in Campo 100
Istituto Comprensivo 4 – Scuola Media Carducci-Purgotti 82
Istituto Comprensivo 5 – Scuola Media  80
Istituto Comprensivo 6 – Scuola dell’Infanzia Mugnano    76
Istituto Comprensivo 1 – “Rodari”    61
Istituto Comprensivo 6 – Scuola elementare “De Amicis”    60
Istituto Comprensivo 3 – Scuola Media San Paolo succursale    58
Istituto Comprensivo 14 – Scuola Media Bonazzi Lilli    56
Scuola Media Bernardino di Betto  54
Istituto Comprensivo 5 – Primaria “Falcone-Borsellino”    50
Istituto Comprensivo 1 – Scuola Elementare Colle Umberto    48
Istituto Comprensivo 1 – Montegrillo    46
Istituto Comprensivo 1 – Scuola  Elementare Cenerente    30
Istituto Comprensivo Bonfigli – Scuola Primaria Chiugiana    24
Istituto Comprensivo 15 – Scuola Media  Sede di Ponte Pattoli    20
Scuola primaria di Pietrafitta    11
Istituto Comprensivo 13- ScuoIa dell’Infanzia “Vitelleschi”    9
Totale 2984 iscritti

ALBO D’ORO

1981 Pietro Magrini
1982 Pietro Magrini – Antonella Macchioni
1983 Lorenzo Rosati – Antonella Polleggioni
1984 Lorenzo Rosati – Cristina Paolucci
1985 Lorenzo Rosati – Anna Castelli
1986 Arturo Jacona – Costanza Miriano
1987 Fausto Andreani – Rita Magliocca
1988 Mustapha El Moussaoni – Rita Magliocca
1989 Maurizio Vagnoli – Ivana Basiglli
1990 Marcello Capotosti – Nicoleta Raffi
1991 Maurizio Vagnoli – Giovanna Roselnecht
1992 Maurizio Vagnoli – Catia Pettinacci
1993 Maurizio Vagnoli – Fabrizia Ughi
1994  Maurizio Vagnoli – Valentina Caraffini
1995 Tkao Hoshino – Chitose Yasuhara
1996 Simone Falomi – Maria Petrini
1997 Luigi Pontani – Rumiko Kitagawa
1998 Simone Falomi – Michela Pannacci
1999 Maurizio Vagnoli e Simone Falomi – Deborah Bruni
2000 Simone Falomi – Deborah Bruni
2001 Hamam Larbi – Carla Battistelli
2002 Hamam Larbi – Claudia Pinna
2003 Hamam Larbi – Tiziana De Crescenzo
2004 Haibel Mourad – Simona Viola
2005 Hamam Larbi – Simona Viola
2006 Tito Tiberti – Monica Seraghiti
2007 Abdelkrim Kabbouri – Simona Viola
2008 Tito Tiberti – Rosaria Consolo
2009 Tommaso Vaccina – Michela Minciarelli
2010 Riccardo Passeri – Sara Brogiato
2011 Zitouni Youness – Dottori Francesca
2012 Tito Tiberti – La Barbera Silvia
2013 El Makhrout Abdelaziz – Petrini Elena
2014 Kabbouri Abdelkrim – Garinei Paola
2015 Rocqti Abderrafii – Chebitok Ruth
2016 El Muonim Mohammed – Biagetti Laura

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*