Magliette gialle del Partito Democratico nei luoghi del terremoto
PERUGIA – Le “Magliette gialle” del Partito Democratico hanno fatta tappa, oggi, nei luoghi del terremoto. Volontari del Pd locale, insieme a parlamentari, consiglieri e assessori regionali, hanno allestito gazebo e promosso momenti di incontro e confronto a Norcia, Cascia e Spoleto. “Con le magliette gialle – sottolinea il segretario del Pd Umbria Giacomo Leonelli – abbiamo voluto rappresentare una volta di più l’impegno e la grande attenzione che riserviamo nell’attività politica e istituzionale ai temi del post terremoto e della ricostruzione, oltre che rafforzare l’attività delle istruzioni al fianco dei cittadini e delle imprese che dal sisma hanno subito danni”.
“Abbiamo scelto luoghi simbolo per raccogliere la voce di chi convive con le difficoltà del ritorno alla normalità – ancora Leonelli – ben sapendo che esistono innumerevoli realtà, dentro e fuori il cratere, che richiedono sostegno istituzionale. Ce ne stiamo occupando in consiglio regionale, dove ad esempio non più tardi della scorsa settimana ci siamo fatti promotori, su mia proposta, di un’iniziativa nei confronti della giunta per aumentare le risorse destinate al danno indiretto, istanza raccolta anche dai parlamentari umbri che si sono attivati nei confronti del governo”.
Nel corso della mattinata i volontari delle magliette gialle hanno incontrato cittadini, artigiani e imprenditori delle zone colpite dal sisma, ascoltando bisogni e proposte e raccontando lo stato delle iniziative istituzionali in essere. A Norcia, in particolare, dove è arrivato anche il ministro e vice segretario Maurizio Martina, “abbiamo visitato – ha detto Leonelli – un prosciuttificio che non ha mai interrotto la produzione in questi mesi e un’impresa agricola che come tante altre è ripartita subito grazie all’intervento efficiente di Regione e Agenzia della Forestazione regionale che ha prontamente ricostruito la stalla.
Ma l’ascolto non è mai troppo e anche se le cose stanno ripartendo nell’Umbria post terremoto c’è sempre qualcosa da migliorare, qualche procedura da velocizzare o qualcosa che era sfuggito su cui intervenire. Resto convinto che è dall’ascolto, dal dialogo e dal confronto che la politica deve originare i suoi progetti per essere davvero utile e all’altezza dei tempi.
È quello che abbiamo fatto oggi con le magliette gialle in continuità con l’intensa attività dei mesi scorsi e con i propositi per il futuro”.
“Ringrazio – ha concluso Leonelli – tutti coloro che hanno accettato l’invito a indossare la maglietta gialla del Pd e a tutti coloro che hanno voluto confrontarsi con noi riconoscendo l’autorevolezza di un partito presente e delle istituzioni impegnate nella gestione dell’emergenza prima e del post terremoto ora. Avanti così e meglio di così, dunque, continuando a esserci sempre come abbiamo fatto in questi mesi”.
Festa Unità, una prima pietra per nuovo progetto per l’Umbria CASTIGLIONE DEL LAGO – “Una prima pietra per un nuovo progetto per l’Umbria”. Questo, negli intenti, vuole rappresentare Stazione Pd, apertasi stamattina alla Festa de […]
Voto utile per una città migliore, l’appello del Partito Democratico PERUGIA – “Costruire dal Parlamento e dal Governo nazionale le condizioni normative e finanziarie per realizzare idee e progetti condivisi, mettendo al centro dell’agenda politica […]
Suppletive attesa per scelta candidato Pd Verini, entro oggi o domani Entro oggi o al massimo domani il Partito democratico sceglierà il candidato per le elezioni suppletive dell” 8 marzo relative al collegio uninominale numero […]
1 Commento
Ma che vi ridete con tutti i ritardi che ci sono? Ricordatevi che stiamo parlando del terremoto non del tour de France.
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Ma che vi ridete con tutti i ritardi che ci sono? Ricordatevi che stiamo parlando del terremoto non del tour de France.