
Le scale mobili Pellini non superano il collaudo e restano bloccate
Le scale mobili di viale Pellini sono ancora bloccate dopo il collaudo. I lavori sono finiti ma per l’Ustif i collaudi non sono stati soddisfacenti. Lo riporta oggi il Corriere dell’Umbria. Sono state rilevate problematiche sul fronte sicurezza dei passeggeri in caso di blocco improvviso del sistema. L’Ufficio speciale trasporti a impianti fissi ha evidenziato alla ditta costruttrice, la Kone.
L’ufficio del ministero dei Trasporti invece individua un problema di fabbricazione delle componenti. Secondo L’Ustif mancano i criteri di sicurezza richiesti, mentre Kone contesta a sua volta la modalità in cui è stata svolta la stessa prova. Nel frattempo via dei Priori resta collegata a via Pellini dalla scala fissa. L’appalto non riguarda solo le scale mobili di viale Pellini, che conducono dalla Cupa a via dei Priori, ma anche l’ultima rampa che porta dal parcheggio di piazza Partigiani al marciapiede davanti alla Procura della Repubblica.
I lavori sono cominciati nell’estate del 2019 e conclusi sono 14 mesi. I lavori, costati quasi 3,5 milioni euro, hanno comportato l’allargamento delle rampe che sono passate da 60 a 100 centimetri permettendo così di ospitare
due persone.
Commenta per primo