Giunge al quinto appuntamento Diverso da chi?

renn wenn du kannst(UJ.com3.0) PERUGIA – La manifestazione Diverso da chi? Cinema e disabilità in 12 film intende affrontare da più prospettive il difficile, complesso mondo della disabilità, indagando il rapporto fra diversamente abili e famiglia, e con la più ampia società, fra solidarietà, emarginazione ed autentica integrazione, per promuovere una nuova cultura della disabilità. La rassegna comprende film di produzione sia tedesca che italiana, realizzati fra l’inizio degli anni Novanta ed oggi e, in gran parte, inediti in Italia. Il programma alterna commedie e documentari, road movie e cinema d’autore, in cui il tema della disabilità è affrontato con approcci inconsueti e sorprendenti. La rassegna è iniziata lo scorso 6 Marzo e proseguirà fino al 5 giugno 2013. I film in lingua tedesca sono tutti sottotitolati in italiano. Alle ore 20.00, prima della proiezione, sarà offerto agli spettatori un piccolo aperitivo. ingresso libero. Oltre al ciclo di proiezioni, avranno luogo anche seminari ed incontri con i registi e ciascun film sarà introdotto da docenti universitari, giornalisti o operatori socio-assistenziali, per coinvolgere il pubblico nel dibattito intorno alle questioni della diversabilità oltre ogni luogo comune.

Questa settimana

Mercoledì 10 Aprile ore 20.30
Proiezione: Renn wenn du kannst (Corri se puoi) (Germania: 2009, Dietrich Brüggemann)
(Tedesco con sottotitoli italiani)
Istituto Tedesco Perugia, p.zza Raffaello 11

Questa settimana è in programma il film del 2009 del regista Dietrich Brüggemann Renn wenn du kannst (Corri se puoi). Questo film racconta la storia di Ben costretto sulla sedia a rotelle. Amico, nonché ragazzo del servizio civile che si occupa di lui, è Christian. La loro amicizia viene messa in difficoltà dall’arrivo di Anneka, giovane violoncellista. I due ragazzi sono così uno contro l’altro per conquistare il cuore della ragazza.
Una commedia tenera e graffiante al tempo stesso, con al centro un triangolo amoroso dagli esiti imprevedibili e capace di ribaltare ogni clichè.
La proiezione sarà introdotta dal Professor Francesco Bono dell’Università degli Studi di Perugia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*