(UJ.com3.0) PERUGIA – “E’ necessario sospendere immediatamente l’operatività della Tares, prorogandone i termini di entrata in vigore almeno fino al primo gennaio 2014. E la sospensione deve riguardare anche la componente servizi che, da sola, comporta un aggravio di oltre 1 miliardo di euro per famiglie e imprese e che è già in parte ricompresa dalle voci servizi indivisibili presenti nell’IMU. Cittadini e imprese finirebbero per pagare due volte, sulla stessa base imponibile, gli stessi servizi che anche l’imposta sul mattone è chiamata a finanziare”.
Dopo la mancata decisione da parte del Consiglio dei ministri in merito al rinvio della prima scadenza prevista a luglio, Confcommercio della provincia di Perugia torna alla carica riguardo la nuova imposta sui rifiuti, che rischia di mettere al tappeto le imprese umbre, non solo per la l’enormità dell’esborso ma anche per la coincidenza con altre pesantissime scadenze fiscali come Imu, Irpef e Ires.
Il nuovo tributo comprende, oltre alla quota ambientale per lo smaltimento dei rifiuti, anche una quota “servizi” per la sicurezza, l’illuminazione e la gestione delle strade. E dovrà essere corrisposto da chiunque possegga, occupi o detenga a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti.
“Occorre aprire un tavolo tecnico di lavoro – prosegue Confcommercio – partecipato dalle principali associazioni di categoria, con il compito di ridefinire la struttura complessiva del sistema tariffario e di individuare nuovi coefficienti che rappresentino al meglio la reale produzione di rifiuti delle varie categorie economiche. L’attuale sistema, infatti, se non prorogato e completamente rivisto, determinerà un aumento spropositato delle tariffe sui rifiuti”.
Secondo una elaborazione effettuata dall’Ufficio Studi Confcommercio, l’entrata in operatività del nuovo regime tariffario Tares dal 1 luglio 2013 comporterà un aumento spropositato delle tariffe sui rifiuti calcolate sulla base dei coefficienti contenuti nel DPR 158/1999. L’incremento medio dei costi per il servizio urbano dei rifiuti sarà del 290% e per alcune tipologie di attività si prefigurano incrementi medi superiori al 400%, come per la ristorazione, o addirittura al 600%, come per l’ortofrutta e le discoteche.
IL NUOVO SCENARIO E GLI EFFETTI SUL SISTEMA IMPRENDITORIALE
L’Ufficio Studi Confcommercio ha effettuato un’analisi su attività del terziario per confrontare i diversi importi annuali riferiti all’applicazione della TARSU e della TIA, su un campione di comuni. All’importo TIA, già pesantemente elevato, è stata aggiunta la quota servizi “QS”, prevista dal nuovo tributo TARES.
Dal confronto emerge una maggiorazione enorme del prelievo con il passaggio alla TARES che, anche in considerazione della crisi, diventerebbe davvero insostenibile per le imprese.
CAMPEGGI, DISTRIBUTORI DI CARBURANTE, IMPIANTI SPORTIVI 3000 MQ
Regime tariffario: TARSU Tributo annuo: 4.749,00 Euro Imposte: 712,35 Euro
Spesa annua tutto compreso: 5.461,35 Euro |
Regime tariffario: TARES (TIA+QS) Quota Fissa: 5.133,00 Euro Quota variabile: 3.849,00 Euro Imposte: 1.347,30 Euro QS: 900 Euro Spesa annua tutto compreso: 11.229,30 Euro |
ALBERGO SENZA RISTORANTE 200 MQ
Regime tariffario: TARSU Tributo annuo: 336,00 Euro Imposte: 50,40 Euro
Spesa annua tutto compreso: 386,40 Euro |
Regime tariffario: TARES (TIA+QS) Quota Fissa: 423,60 Euro Quota variabile: 317,20 Euro Imposte: 111,12 Euro Q.S.: 60 Euro Spesa annua tutto compreso: 900,92 Euro |
ORTOFRUTTA, PESCHERIE, FIORI, PIZZA AL TAGLIO 100 MQ
Regime tariffario: TARSU Tributo annuo: 349,00 Euro Imposte: 52,35 Euro
Spesa annua tutto compreso: 401,35 Euro |
Regime tariffario: TARES (TIA+QS) Quota Fissa: 1.496,10 Euro Quota variabile: 1.119,90 Euro Imposte: 392,40 Euro QS: 30 Euro Spesa annua tutto compreso: 3.038,40 Euro |
DISCOTECHE, NIGHT CLUB 200 MQ
Regime tariffario: TARSU Tributo annuo: 486,00 Euro Imposte: 72,90 Euro
Spesa annua tutto compreso: 558,90 Euro |
Regime tariffario: TARES (TIA+QS) Quota Fissa: 2.174,20 Euro Quota variabile: 1.629,20 Euro Imposte: 570,51 Euro QS:60 Euro Spesa annua tutto compreso: 4.433,91 Euro |
NEGOZI ABBIGLIAMENTO, CALZATURE, LIBRERIE CARTOLERIE FERRAMENTA 200 MQ
Regime tariffario: TARSU Tributo annuo: 600,00 Euro Imposte: 90,00 Euro
Spesa annua tutto compreso: 690,00 Euro |
Regime tariffario: TARES (TIA+QS) Quota Fissa: 500,80 Euro Quota variabile: 375,40 Euro Imposte: 131,43 Euro QS: 60 Euro Spesa annua tutto compreso: 1.067,63 Euro |
BAR, CAFFÈ, PASTICCERIA 100 MQ
Regime tariffario: TARSU Tributo annuo: 349,00 Euro Imposte: 52,35 Euro
Spesa annua tutto compreso: 401,35 Euro |
Regime tariffario: TARES (TIA+QS) Quota Fissa: 826,30 Euro Quota variabile: 618,30 Euro Imposte: 216,69 Euro QS: 30 Euro Spesa annua tutto compreso: 1.691,29 Euro |
SUPERMERCATO, MACELLERIA, GENERI ALIMENTARI 300 MQ
Regime tariffario: TARSU Tributo annuo: 1.047,00 Euro Imposte: 157,05 Euro
Spesa annua tutto compreso: 1.204,05 Euro |
Regime tariffario: TARES (TIA+QS) Quota Fissa: 1.727,70 Euro Quota variabile: 1.296,30 Euro Imposte: 453,60 Euro QS: 90 Euro Spesa annua tutto compreso: 3.567,60 Euro |
EDICOLA, FARMACIA, TABACCHI 30 MQ
Regime tariffario: TARSU Tributo annuo: 90,00 Euro Imposte: 13,50 Euro
Spesa annua tutto compreso: 103,50 Euro |
Regime tariffario: TARES (TIA+QS) Quota Fissa: 91,08 Euro Quota variabile: 68,22 Euro Imposte: 23,90 Euro QS: 9 Euro Spesa annua tutto compreso: 192,20 Euro |
RISTORANTI, TRATTORIE, PIZZERIE 200 MQ
Regime tariffario: TARSU Tributo annuo: 698,00 Euro Imposte: 104,70 Euro
Spesa annua tutto compreso: 802,70 Euro |
Regime tariffario: TARES (TIA+QS) Quota Fissa: 2.324,40 Euro Quota variabile: 1.740,80 Euro Imposte: 609,78 Euro QS: 60 Euro Spesa annua tutto compreso: 4.734,98 Euro |
Commenta per primo