Spaccate Sant’Erminio, Centrosinistra chiede maggiore attenzione, c’è microcriminalità

Sant’Erminio non è immune da episodi di micro criminalità

Spaccate Sant'Erminio, Centrosinistra chiede maggiore attenzione, c'è microcriminalità

Spaccate Sant’Erminio, Centrosinistra chiede maggiore attenzione, c’è microcriminalità

Alla luce dei fatti accaduti in questi giorni nel quartiere di Sant’Erminio, che lo hanno visto protagonista di una serie di episodi spiacevoli, quali diverse spaccate a due esercizi commerciali (Supermercati Conad e Hurrà) i Consiglieri comunali Sarah Bistocchi e Francesco Zuccherini del Partito Democratico, hanno scritto all’Assessore alla sicurezza del Comune di Perugia, Luca Merli, una lettera per chiedere un intervento per aumentare il presidio delle forze dell’ordine in questo territorio al fine di migliorare la vivibilità nel quartiere.

“Il territorio in questione vanta un tessuto sociale e associativo molto vivace – commentano i Consiglieri Dem – composto da numerose associazioni e singoli residenti, che con il loro impegno e protagonismo garantiscono al territorio una qualità della vita molto elevata e una collaborazione spontanea e solida tra di loro. Nonostante ciò, oltre ai fatti recentemente accaduti e sopra citati, Sant’Erminio non è immune da episodi di micro criminalità, che colpiscono, oltre agli esercizi commerciali, anche le abitazioni private dei cittadini.

A maggior ragione –proseguono Bistocchi e Zuccherini – chiediamo una più puntuale attenzione delle Istituzioni nei confronti di un territorio il cui tessuto sociale, economico ed associativo è quotidianamente impegnato nel valorizzare il proprio quartiere, ma che necessita di un più marcato impegno da parte di chi governa la città”.

In attesa di un intervento da parte delle Istituzioni, i Consiglieri della zona, Bistocchi e Zuccherini, ribadiscono il loro impegno e disponibilità per l’intero territorio, al fine di sostenere ed aiutare i cittadini e i commercianti che possono trovarsi, loro malgrado, in queste spiacevoli situazioni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*