Operazione antimafia: arrestate 29 persone legate al clan Sorianiello a Napoli 🔴 [Video]

Le indagini rivelano legami con l'Alleanza di Secondigliano e il controllo del traffico di droga

Operazione antimafia: arrestate 29 persone legate al clan Sorianiello a Napoli

Operazione antimafia: arrestate 29 persone legate al clan Sorianiello a Napoli 🔴 [Video]

Operazione antimafia: arrestate – In un’operazione condotta dalle autorità locali, militari del Nucleo Investigativo di Napoli hanno arrestato 29 persone nelle province di Napoli e Caserta. L’azione è stata eseguita in seguito a un’Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia locale.

Tra gli indagati, 13 erano già detenuti, mentre una persona era deceduta per cause naturali prima dell’esecuzione delle misure cautelari. Questi individui sono gravemente indiziati di diversi reati, tra cui associazione di tipo mafioso, estorsione aggravata dal metodo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e detenzione abusiva d’arma da fuoco. Tutte queste accuse sono aggravate dalle presunte connessioni con il clan SORIANIELLO, attivo nel rione Traiano, nell’area urbana del quartiere Soccavo di Napoli.

Il provvedimento è il risultato di un’attività d’indagine complessa condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo, coordinata dalla DDA di Napoli e protrattasi dal 2019 al 2021. Durante questo periodo di indagine, sono emerse prove significative che documentano:

  • L’appartenenza degli indagati al clan Sorianiello, parte integrante del cartello criminale noto come “Alleanza di Secondigliano.”
  • Il controllo esercitato dal clan sulle piazze di spaccio di sostanze stupefacenti all’interno del cosiddetto “parco della 99.”
  • L’uso della forza e dell’intimidazione da parte del clan per dominare il territorio, incluso il coinvolgimento in scontri armati con clan rivali.
  • Diversi casi di estorsione nell’amministrazione delle attività illecite.
  • La presenza di numerose armi da fuoco a disposizione del clan.

L’operazione investigativa ha anche portato a:

  • L’identificazione e l’arresto dei mandanti ed esecutori materiali dell’omicidio di OVIAMWONYI Desmond e del ferimento di IDAHOSA Morris, avvenuti nel maggio del 2020 nell’ambito dello stesso contesto camorristico.
  • Il sequestro di 15 kg di sostanze stupefacenti di vario tipo riconducibili al clan.
  • Il rinvenimento e il sequestro di 24 pistole, 14 fucili da guerra, 670 munizioni di vario calibro, silenziatori e giubbetti antiproiettile, tutti collegati al clan.

Questa operazione antimafia rappresenta un passo significativo nella lotta contro il crimine organizzato a Napoli e nelle regioni circostanti. Le autorità continuano a impegnarsi per garantire la sicurezza e il benessere delle comunità locali, smantellando reti criminali e portando i responsabili davanti alla giustizia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*