
Degrado e microcriminalità sociale a Fontivegge controlli anche su stabili abbandonati
Personale del Reparto Volanti procedeva al controllo in zona Stazione Fontivegge, di due cittadini extracomunitari, entrambi con precedenti di Polizia per reati contro la persona e contro il patrimonio, il primo di origini brasiliane nato nel 1998 ed il secondo algerino classe 1994.
© Protetto da Copyright DMCA |
All’atto del controllo il cittadino brasiliano veniva trovato in possesso, ben nascosto all’interno del proprio zaino di un kit costituito da: un paio di forbici, un taglierino e otto lame di ricambio.
A seguito del controllo è risultato che l’uomo, senza fissa dimora, sedicente e sul quale pendevano numerosi precedenti di Polizia, è risultato inottemperante all’Ordine del Questore di lasciare il Territorio Nazionale.
Il tunisino veniva quindi in merito deferito all’Autorità Giudiziaria e nel contempo veniva messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione al fine di avviare le pratiche per la sua espulsione.
Personale del Reparto Volanti effettuava, in zona San Sisto, nei pressi dell’area di pertinenza della biblioteca comunale, al controllo di due persone, un uomo ed una donna, il primo di origini peruviane, classe ’80 e la seconda italiana classe ’88, entrambi con precedenti di Polizia e l’uomo noto alle Forze dell’Ordine anche quale assuntore di sostanze stupefacenti.
In totale 60 le persone controllate, 40 gli autoveicoli e 2 palazzine facenti parte di due distinte e popolose aree condominiali della città.
Commenta per primo