Caldo, in Umbria al top consumo di acqua

PERUGIA - E' l'acqua minerale la bevanda piu' gettonata dai cittadini umbri alle prese con l'afa estiva: in Umbria l'acqua con le bollicine ha un mercato che vale circa 45 milioni di euro, secondo uno studio di Confesercenti. Alto anche il consumo regionale di bibite analcoliche in estate, con circa 21 milioni di litri per un valore di 9 milioni di euro. Molto amata in estate anche la birra, il cui consumo, da alcuni anni - dice Confesercenti in una nota - si sta sempre piu' affermando in Umbria, a scapito del vino. Oggi il 60 per cento degli umbri sopra i 15 anni beve birra, anche se il consumo procapite, circa 30 litri, e' ancora il piu' basso d'Europa (in Germania se ne consumano 130). Funzione anticaldo anche per il gelato, che per per gli umbri e' una vera e propria passione, soprattutto da maggio a settembre: la spesa media estiva pro-capite in Umbria e' di 33 euro e la spesa media per famiglia di 79 euro. Infine, la vera novita' degli ultimi anni negli acquisti legati al costante aumento delle temperature e' costituita dai condizionatori d'aria. Oggi, in Umbria, si contano circa 150 mila apparecchi installati con una spesa media annua pari a 12 milioni di euro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*