
Master Textualities collaborazione tra Spazio Humanities e Udu Perugia
ARCI Spazio Humanities A.P.S e Unione degli Universitari Perugia presentano l’evento aperto al pubblio Un universo di cultura che si terrà mercoledì 8 febbraio 2023 dalle ore 20.30 nei locali di Umbrò / Ritual (via S. Ercolano, 2: ingresso da via Oberdan 58, Perugia), prenotazione consigliata al link: https://www.spaziohumanities.
di Giorgia Olivieri
L’incontro sarà l’occasione per presentare il Master di I livello ‘Textualities’, durante un momento di convivialità pensato per i giovani laureati di livello triennale che intendono approcciarsi alla scrittura in tutte le sue forme. Durante l’apericena interverranno i membri di Udu Perugia per spiegare ai presenti le modalità attraverso cui è possibile fare domanda per le cinque borse di studio messe a disposizione che copriranno l’intero costo del Master.
‘Textualities’, è un progetto organizzato e promosso da Arci Spazio Humanities APS in partenariato con l’Università degli Studi di Perugia. Articolato in due opzioni formative, un Master di I livello di durata annuale e un corso di formazione intensivo della durata di trenta ore, il progetto è incentrato sulla ideazione, creazione, produzione e distribuzione del testo. Si tratta del primo corso di alta formazione che si rivolga alla testualità nei suoi vari ambiti d’utilizzo, da quello creativo a quello tecnico e aziendale. Come tale è dunque rivolto sia ai laureati in materie umanistiche e/o scientifiche che vogliano fare della testualità l’ambito della propria professione, sia ai docenti scolastici, sia ai professionisti che vogliano aggiornarsi a tutti i livelli sulle pratiche della testualità.
A seguire, dalle ore 22.30 circa, musica live con ‘Kinda Fais’, un gruppo di giovani perugini nato recentemente a partire dall’esperienza musicale del cantante Francesco Fais. La band vede Tommaso Barbieri alla chitarra, Lorenzo Barbieri al basso e Nicola Marascia alla batteria, il gruppo porta sul palco il proprio cantautorato.
Commenta per primo