Piccole discariche abusive crescono, fascia pedemontana ternana

A seguito di un sopralluogo con alcuni residenti, questi giorni ho segnalato agli uffici

Fascia pedemontana ternana, piccole discariche abusive crescono

Piccole discariche abusive crescono, fascia pedemontana ternana

Piccole discariche abusive  – A seguito di un sopralluogo con alcuni residenti, questi giorni ho segnalato agli uffici e all’assessorato competente l’abbandono di rifiuti nelle zone di Piedimonte, Villa palma e Colle dell’ oro. Un fenomeno il cui recente crescendo preoccupa fortemente. I residenti denunciano infatti l’intensificarsi della pratica di raggiungere la fascia pedemontana ternana per abbandonare rifiuti, approfittando della vicinanza e della posizione isolata di questa zona collinare cittadina.

di Michele Rossi – Consigliere comune Terni

Effettivamente dalle strade che la percorrono, addentrandosi in isolate zone a ridosso di radure, di boschi o fossati, non è difficile inbattersi in qualche cumulo di rifiuti abbandonati. Recentemente, stando a quanto riferiscono i residenti, le piccole discariche si sono notevolmente diffuse e tale pratica incivile necessita di conseguenti azioni di contrasto. Sarebbe dunque necessario un attento monitoraggio dell’intera zona al fine di arginare prontamente questo selvaggio fenomeno prima che lo stesso sfugga di mano e raggiunga livelli di emergenza.

La nostra fascia pedemontana, il suo paesaggio con la bellezza della sua natura, con la comoda vicinanza alla città, utile a camminatori e sportivi, con gli antichi percorsi sentieristici, i suoi beni culturali, ville e luoghi di culto da valorizzare e diffondere, merita maggiori attenzioni e, nel caso dell’abbandono dei rifiuti, forti azioni di contrasto. Occorrono innanzitutto immediate operazioni di bonifica delle esistenti discariche e poi monitoraggi continui ed azioni esemplari volte a colpire gli autori del reato.
È per questo motivo che oltre a segnalare la presenza di tali discariche e sollecitare la loro bonifica, ho presentato apposita interrogazione al fine di conoscere se l’esecutivo di Palazzo Spada intende, come mi auguro, impegnarsi nella lotta al degrado e nella tutela di queste zone.

Puntando subito sulle attenzioni alla qualità delle fin qui mal ridotte strade, alcune di difficile percorribilità per la caduta di alberi, per gli arbusti sporgenti e per l’asfalto pesantemente ammalorato, agli scarichi nei fossati e al sempre più necessario allaccio al sistema fognario cittadino; ma poi più in generale intensificando il lavoro già avviato di promozione della cultura del paesaggio e di valorizzazione di questa bellissima fascia pedemontana della valle ternana che va dalla Valserra a Cesi passando per Piedimonte.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*