
Montelaguardia: iniziativa delle scuole con il patrocinio del Comune di Perugia
di Francesco Gori
L’Associazione Ricreativa APS Montelaguardia insieme alla scuole dell’infanzia “JJ Rosseau” e la scuola primaria “ Vittoria Formica” hanno aderito al progetto “Adotta un Albero” , e venerdì 22 aprile, alle ore 16,30 sono stati piantati alcuni alberi dei 18 in programma e gentilmente offerti dal Comune di Perugia.
Alla cerimonia erano presenti le autorità Comunali con il Vice Sindaco Gianluca Tuteri gli Assessori Leonardo Varasano e Otello Numerini, Gino Puletti , consigliere Comunale, la Vice Preside Paola Ceccarelli ; in assenza del presidente dell’Associazione Ricreatica Cesare Rotini ( purtroppo assente causa problemi di salute) è stato rappresentato dal socio dell’Associazione Massimo Pici che ha fatto gli onori di casa e ha mediato l’incontro.
Questo è è fondamentale per gli esseri viventi che vivono sul pianeta. Con questo gesto di darà il via al ciclo della natura dove le fronde dell’albero faranno ombra, le sue foglie quando cadranno potranno portare humus nel terreno, le sue radici potranno impedire che il terreno possa franare se in pendenza.
Facciamo nostre le parole del Dalai Lama che ha scritto per la ricorrenza del 2021 : “Se il nostro pianeta deve essere sostenuto, l’educazione ambientale e la responsabilità personale devono crescere e continuare a crescere. Prendersi cura dell’ambiente dovrebbe essere una parte essenziale della nostra vita quotidiana. Questo nostro pianeta è un habitat delizioso. La sua vita è la nostra vita, il suo futuro il nostro futuro”.
Con questo piccolo gesto anche le due scuole e l’; associazione di Montelaguardia vogliono fare la loro parte per il mantenimento dell’ambiente. Messaggio importante che parte da una piccola frazione del Comune di Perugia che coinvolgendo i bambini vede la Terra come una madre per tutti noi.
“Se non lavoriamo tutti insieme, non si può trovare una soluzione – ha commentato Pici – la nostra madre terra ci sta dando una lezione di responsabilità universale”.
I bambini delle due scuole, insieme agli insegnati che hanno espresso un prezioso lavoro di coordinamento e preparazione, hanno animato la giornata all’interno della sala del CVA di Montelaguardia.
Commenta per primo