SAGRA DELLA MERANGOLA

(UJ.com3.0) PIANA – La “Sagra della Merangola” è una sintesi di cultura contadina, folclore e religiosità popolare. Si svolge a Piana, frazione di Castiglione del Lago, nel periodo di Pasqua. È l’arancia, la vera protagonista di una tradizione che sfida il tempo. La manifestazione nasce nel 1984, dall’antica Festa della “Madonna della Rosa”, quando i giovani contadini offrivano, in ampi fazzoletti, le arance alle loro innamorate.
Quest’anno Piana ha celebrato come sempre, tra il primo e 2 aprile, la “Sagra della Merangola 2013” con giochi, folclore e musica. E soprattutto con la ricostruzione dei costumi e dei simboli della civiltà contadina. Sulla piazza del borgo, eretto il tipico pagliaio delle campagne del Trasimeno, ospiti nel pomeriggio di pasquetta il gruppo folk Agilla e Trasimeno. La kermesse di primavera è organizzata dalla Pro loco di Piana.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*