Festival, il programma dell'8 e del 9

<p align="center"><b>CORCIANO FESTIVAL 2008<br />XLIV AGOSTO CORCIANESE</b></p><p align="center"><b>2 - 17 Agosto</b></p><p>CORCIANO FESTIVAL - XLIV AGOSTO CORCIANESE è promosso e organizzato dal Comune e la Pro Loco di Corciano: in cartellone mostre d’arte, musica, teatro, cinema, iniziative letterarie, incontri, rievocazioni storiche in costume quattrocentesco.</p><p>Il programma dell’8 e 9 Agosto</p><p>VENERDI’ 8 AGOSTO</p><p>Ore 18,00 <br />Palazzo Comunale<br />Sala del Consiglio<br />AGOSTO CINEMA<br />Video per l’infanzia<br />proiezione di video scolastici <br />con il patrocinio dell’Unicef<br />a cura del<br />laboratorio di cinema<br />Gabriele Anastasio<br />e dell’Associazione I 400 colpi<br /> </p><p>Ore 20,00<br />Centro Storico <br />Apertura Taverna del Duca<br /> </p><p>Ore 21,30 <br />Complesso monumentale<br />di Sant’Antonio abate<br />Farneto Teatro <br />presenta<br />CASSANDRA<br />di Christa Wolf<br />traduzione Anita Raja<br />drammaturgia e regia <br />Maurizio Schmidt<br />con Elisabetta Vergani<br />percussioni dal vivo <br />Danila Massimi<br />suoni<br />Ramberto Ciammarughi<br />Spettacolo a pagamento<br />È gradita la prenotazione<br /> </p><p>Ore 22,30 <br />Piazza Doni<br />AGOSTO CINEMA<br />proiezione di video (in)dipendenti<br />Rassegna di cortometraggi<br />a cura del<br />laboratorio di cinema<br />Gabriele Anastasio<br />e dell’Associazione I 400 colpi<br />In caso di maltempo l’evento si svolgerà <br />presso il Palazzo Comunale <br />Sala dell’Antico Mulino</p><p>SABATO 9 AGOSTO<br />Ore 20,00<br />Centro Storico <br />Apertura Taverna del Duca</p><p>Ore 21,30 <br />Complesso monumentale<br />di Sant’Antonio abate<br />Farneto Teatro <br />presenta<br />MEDEA<br />di Christa Wolf<br />traduzione Anita Raja<br />drammaturgia e regia  <br />Maurizio Schmidt<br />Medea Elisabetta Vergani<br />Giasone Angelo Di Genio<br />Agameda Giorgia Coco<br />Acamante Alessandro Tedeschi<br />Glauce Martina De Santis<br />Leuco Antonio Peligra<br />percussioni dal vivo <br />Danila Massimi<br />suonI<br />Ramberto Ciammarughi<br />Spettacolo a pagamento<br />È gradita la prenotazione</p><p>&nbsp;</p><p>Ore 22,30 <br />Piazza Doni<br />AGOSTO CINEMA<br />proiezione di video (in)dipendenti<br />Rassegna di cortometraggi<br />a cura del<br />laboratorio di cinema<br />Gabriele Anastasio<br />e dell’Associazione I 400 colpi<br />In caso di maltempo l’evento si svolgerà <br />presso il Palazzo Comunale <br />Sala dell’Antico Mulino<br />Note al programma dei due giorni<br />TEATRO<br />a cura di Farneto Teatro<br />Farneto Teatro, diretto da Maurizio Schmidt e da Elisabetta Vergani propone un progetto unico dedicato alle donne nel mito: Cassandra, Medea, Antigone.<br />E’ un viaggio alle radici del nostro teatro, che va incontro a tre figlie di re accomunate dal destino tragico. Tre donne colte nel momento in cui il tempo a propria disposizione sta per finire e che in quel momento riattraversano la propria vita cogliendone il senso. Tre anamnesi che giungono alla medesima conclusione: il mondo occidentale è costruito sulla violenza e l’esclusione della donna, alla quale  resta solo il gesto del rifiuto.<br />Cassandra, Medea e Antigone sono divenuti tre spettacoli realizzati dallo stesso ensemble raccolto intorno all’interpretazione scenica di Elisabetta Vergani, con le musiche dal vivo di Danila Massimi, la regia e drammaturgia di Maurizio Schmidt, le musiche registrate di Ramberto Ciammarughi e l’importante incremento del coro delle “voci” corinzie in Medea (Giorgia Coco, Martina de Santis, Angelo di Genio, Antonio Pellagra, Alessandro Tedeschi). <br />CINEMA <br />a cura dell’Associazione “I 400 colpi” <br />Agosto Cinema è una rassegna di cortometraggi che vuol dare visibilità a produzioni cinematografiche genuine, indipendenti, espressive e antagoniste rispetto all'appiattimento di temi e linguaggi del panorama artistico attuale. <br />La direzione di Gabriele Anastasio – regista e autore napoletano che vive e lavora a Perugia, dove conduce da anni il suo Laboratorio di Cinema – si pone l'obiettivo di rafforzare l'identità che la manifestazione ha assunto nella scorsa edizione ospitando lavori sperimentali, lavori di &quot;cinema utile&quot;, rifuggendo la forma del bando di concorso e devolvendo in beneficenza i premi riservati ai vincitori. <br />I video proposti sono il frutto di una ricerca svolta nel corso dell'anno a cura dell'Associazione Culturale i400colpi e del Laboratorio di Cinema Gabriele Anastasio. L'obiettivo è quello di costruire l'occasione perché gli artisti e gli appassionati possano incontrarsi, confrontarsi, mettere in comune le proprie istanze creative e la propria sensibilità.<br />L'edizione 2008 di Agosto Cinema si giova di interlocutori prestigiosi che prenderanno parte alla manifestazione nel ruolo di giurati: Fabrizio Fabbroni, direttore dell'Accademia delle Belle Arti di Perugia; Michele Afferrante e Filippo Mauceri, esperti di cinema e autori del programma televisivo &quot;Il Senso della Vita&quot;; Antonello Matarazzo, regista e autore cinematografico; Canio Loguercio, musicista e performer.</p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*