
Emergenza nazionale e il blocco della legge Annalisa Mierla furiosa
Il vicesindaco di Umbertide, Annalisa Mierla, è a dir poco furiosa. Ieri ha affidato a Facebook uno sfogo che è diventato subito popolarissimo tra la sua gente. Lei è della zona colpita dal terremoto e, come si sa, quei piccoli paesi sono stati danneggiati seriamente dalle scosse dei giorni scorsi. Il 90 per cento delle case è stato danneggiato e Annalisa, come il resto della popolazione, è stata dichiarata sfollata.
Voi capite bene che con il blocco della Legge Monti – ne parlò qualche giorno fa Stefano Nodessi in una nostra intervista – che prevede niente emergenza nazionale con terremoti che non superino i 5 della scala Richter il problema diventa ciclopico.
«Ci sono delle tv – afferma la vicesindaco – che dicono che il danno è poco esteso o perché è semplicemente sotto al 5/o della Richter. Noi stiamo combattendo le pene dell’inferno per portare ristoro alle presone che, come me, sono fuori casa».
Mierla spara un atto di accusa nei confronti dei vertici di alcuni partiti, in particolare quello di una lista civica, che davanti a casa sua raccolgono firme per creare un comitato per il post sisma.
«Questo – dice sempre più infuriata – mentre c’è un nucleo operativo comunale che da subito si è messo in moto e che cerca persone che possano aiutare la protezione civile che si sta facendo il “mazzo” enorme per portare i pasti….in 100 dormono fuori casa. nessuno dei partiti politici che vengono a prendo la firma e nessuno è venuto a dirci avete bisogno i qualche cosa».
Due sono le emergenze dice il vicesindaco, “la prima è quella che ci vuole impegnati per sistemare le persone che non hanno dove dormire”. Il secondo fronte dove il Comune è impegnato è quello di aver “chiamato i governi nazionale e regionale affinché la Legge Monti venga bypassata e che ne venga fatta un’altra che ci riconosca l’emergenza. Ci sono attività commerciali che hanno bisogno di capire come e cosa debbono fare con l’affitto e con il mutuo”.
Chiaro che senza lo stato di emergenza queste persone, a fine mese, devono rispondere in solido di tutte le scadenze.
Dottoressa tutta la mia solidarietà! Molti uomini non hanno gli attributi purtroppo la maggioranza!