Asilo nido Magnolia: “Ennesima ingiustizia”

In attesa di sviluppi tutti i genitori e i bambini che frequentano l'asilo ringraziano i politici...

Asilo nido Magnolia: "Ennesima ingiustizia"

Asilo nido Magnolia: “Ennesima ingiustizia”

da Marco Marinelli
E’ l’ennesima ingiustizia che noi cittadini del Comune di Perugia siamo costretti continuamente a subire.

Ieri sera presso il circolo di Collestrada si è tenuta un’assemblea pubblica indetta dal comitato dei genitori dell’asilo nido “MAGNOLIA”, in procinto di chiudere, a causa della non adeguatezza dell’immobile, che non rispetta le norme antincendio in vigore.

Al dibattito erano presenti l’assessore Waguè e molti altri esponenti di maggioranza e opposizione che compongono il consiglio comunale; al Sig. Waguè sono state sottoposte delle domande ben precise al termine delle quali i genitori dei bambini avrebbero voluto delle risposte.

Dopo una lunga premessa dell’assessore, quest’ultimo non ha fornito alcuna risposta utile ai quesiti che noi genitori abbiamo fatto; ma la problematica più importante è che in un’assemblea che avrebbe dovuto avere come punto focale i bambini, in un batter d’occhio tutto si è trasformato in propaganda politica! L’assessore che mette la giacca e se va, altri rappresentanti politici che iniziano a inveirsi contro come se fossero in un’aula del consiglio comunale.

Personalmente non mi sento rappresentato da queste persone che dicono di avere a cuore i bene dei nostri bambini. Che futuro possiamo dare noi adulti ai piccoli se non siamo nemmeno in grado di parlare civilmente di un problema così serio?

nIl finale, come può immaginare, è molto semplice: l’asilo nido “MAGNOLIA” verrà chiuso senza che nessuno dei componenti dello stesso sia stato interpellato, cooperativa che gestisce la struttura, educatrici, noi genitori e comunità di Collestrada.

Anzi, noi genitori dei piccoli alunni siamo stati avvisati della chiusura in data 23  marzo 2016, quando le scadenze per la riconferma delle iscrizioni avvengono entro e non oltre il 31 marzo 2016.

A questo punto mi chiedo: quanto valiamo noi per i nostri politici? Un voto? O forse meno di niente? Tanto anche questa storia tra qualche mese finirà nel dimenticatoio come tante altre….

In attesa di sviluppi (CHE OVVIAMENTE NON CI SARANNO) tutti i genitori e i bambini che frequentano l’asilo ringraziano i politici di quartiere che come sempre hanno dimostrato la poca considerazione data ai cittadini del comune.

QUESTO E’ LO SFOGO DI UN GENITORE INDIGNATO CHE VORREBBE DARE UN FUTURO MIGLIORE ALLA PROPRIA BAMBINA.

Asilo nido

1 Commento

  1. È ora che i politici facciano quello per cui sono pagati ovvero essere al servizio del cittadino…invece di dimostrare tutta questa spocchia strafottenza e indifferenza per i bisogni di chi dovrebbero tutelare…è una vergogna!!!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*