
Movimento Civico Amelia2030 scalda i motori per le amministrative
Mancano ormai pochi mesi alla scadenza del mandato amministrativo ricevuto dagli elettori. I cittadini amerini saranno, a breve, chiamati alle urne, per eleggere il loro Sindaco e i propri rap- presentanti nel Consiglio comunale.
Se da un lato l’anno 2020, appena terminato, a seguito dell’emergenza sanitaria, ha segnato e condizionato pesantemente le nostre vite e sicuramente le condizionerà anche nei prossimi mesi, siamo ancora più fermamente convinti che occorra avviarsi verso una nuova fase nell’azione amministra- tiva della città che sia dapprima di analisi, e successivamente propositiva, nell’individuare un pro- gramma adeguato alle sfide che ci attendono e realizzabile in tempi ragionevoli.
Siamo soggetti provenienti da diverse esperienze di vita e professionali, senza legami politici, ma animati e spinti da un forte attaccamento alle nostre radici e origini che intendono riaccendere l’or- goglio di “sentirsi Amerini”: uniti nel comune obiettivo di ridisegnare e condividere un futuro diverso per la Nostra Città, partendo dai bisogni reali dei suoi cittadini e consapevoli che solo con una nuova spinta ideale e progettuale e soltanto con scelte innovative e ben definite, si possa guar- dare all’Amelia del 2030!
Ci rivolgiamo a tutte quelle forze sociali, imprenditoriali e politiche che, in un’ottica di disconti- nuità con i metodi fino ad ora adottati, vogliono condividere con noi un progetto di ampio respiro per la crescita e lo sviluppo sostenibile di questo meraviglioso territorio le cui potenzialità sono tut- tora inespresse anche per l’assenza, da decenni, di una strategia di ampio respiro
A riguardo sottolineamo, ad esempio, che la fondamentale attenzione al comparto culturale e turisti- co, non disgiunto peraltro da quello ambientale-paesaggistico e delle produzioni agroalimentari di qualità, in tutte le sue declinazioni, non può prescindere, per una sua adeguata valorizzazione, da una oculata e attenta pianificazione strategica del territorio in grado di dare quelle infrastrutture e quei servizi indispensabili allo sviluppo della nostra città e, più in generale, alla qualità urbana e, conseguentemente alla qualità della vita dei propri cittadini, dei turisti e visitatori.
Essere e non apparire, amore disinteressato per la propria terra, per la propria identità, lavorando tutti insieme, con spirito di squadra, per una reale condivisione strategica di idee con una visione e un approccio culturale totalmente nuovo.
Commenta per primo