Metrobus, lavori a 5 imprese, Scoccia, così cresce l’economia

potenziale per stimolare l’economia locale e migliorare la mobilità urbana

Metrobus, lavori a 5 imprese, Scoccia, così cresce l'economia

Metrobus, lavori a 5 imprese, Scoccia, così cresce l’economia

MetrobusMargherita Scoccia, la candidata sindaco di centrodestra a Perugia, ha espresso la sua ferma convinzione nel progetto Metrobus, nonostante l’opposizione del Movimento 5 Stelle. Secondo Scoccia, il partito continua a opporsi a ogni progetto, dimostrando una mancanza di comprensione dell’importanza e dell’ampiezza del progetto Metrobus.

Scoccia ha ribadito la sua fiducia nel progetto, sottolineando che interrompere ora la realizzazione di un’opera finanziata con fondi europei significherebbe non solo perdere il finanziamento ottenuto e i benefici del progetto, ma anche esporre l’ente al rimborso delle spese già anticipate. Questo potrebbe portare a reali rischi di sovraesposizione del debito.

La candidata sindaco ha inoltre evidenziato che le cinque imprese locali coinvolte nel progetto impiegano circa 300 persone. Questo, secondo Scoccia, è un segnale positivo in quanto stimola gli investimenti sul territorio locale.

Il Metrobus, un sistema di trasporto pubblico elettrico, collegherà diversi quartieri di Perugia, coprendo un percorso di quasi 25 chilometri. Questo sistema di trasporto sostenibile, che ha già dimostrato di funzionare bene in Francia, Germania e Regno Unito, è stato finanziato con circa 110 milioni di euro di fondi del Pnrr.

Scoccia ha sottolineato che il Metrobus contribuirà a ridurre l’inquinamento e il traffico cittadino, collegando importanti quartieri residenziali con la zona industriale di Sant’Andrea delle Fratte. La coalizione di Scoccia è unita nel sostenere la realizzazione del Metrobus, pur essendo aperta a modifiche che possano migliorare la qualità della vita dei cittadini e rispettare l’ambiente.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*