La Cassazione reintegra Alternativa Popolare alle elezioni europee

La lista di Stefano Bandecchi ammessa dopo un intenso ricorso

La Cassazione reintegra Alternativa Popolare nelle elezioni europee

La Cassazione reintegra Alternativa Popolare nelle elezioni europee

La Cassazione reintegra – La Corte di Cassazione ha recentemente ribaltato una decisione della Corte d’Appello di Roma, accogliendo il ricorso presentato da Alternativa Popolare, il partito guidato da Stefano Bandecchi, attuale sindaco di Terni. La lista era stata in precedenza esclusa dalle elezioni europee nella circoscrizione Centro a causa di una controversia sulle firme a sostegno. Questo verdetto segue un’altra decisione in cui la lista era stata ammessa nella circoscrizione Sud.

La questione chiave era se Alternativa Popolare soddisfacesse i requisiti legali necessari per essere inclusa nel voto. Secondo l’Ufficio elettorale, il partito doveva dimostrare l’affiliazione certificata a un soggetto politico europeo, in questo caso il Partito Popolare, anche se non aveva ancora ottenuto seggi a Bruxelles, un requisito considerato alternativo dal Decreto elezioni.

La notizia ha scatenato reazioni entusiaste da parte di Bandecchi, che ha condiviso la sua soddisfazione sui social media. La lista di Alternativa Popolare per la circoscrizione Centro sarà guidata da Luca Palamara, ex magistrato di Perugia che recentemente ha patteggiato una pena per influenze illecite.

La decisione della Cassazione arricchisce il contesto politico nella circoscrizione, che vede la presenza di numerose liste di spicco. Tra i capilista delle altre formazioni troviamo Giorgia Meloni per Fratelli d’Italia, Elly Schlein per il Partito Democratico, Antonio Tajani per Forza Italia, Carlo Calenda per Azione, e Carolina Morace per il Movimento 5 Stelle. Alleanza Verdi e Sinistra candida l’ex sindaco di Roma, Ignazio Marino, mentre la Lega presenta il generale Vannacci. La lista Sati Uniti d’Europa è rappresentata dal penalista Giandomenico Caiazza e Alleanza Pace Terra e Dignità dal giornalista Michele Santoro.

L’esito positivo di questo ricorso non solo riabilita Alternativa Popolare, ma promette di influenzare significativamente la competizione elettorale nella circoscrizione Centro. Inoltre, per la prima volta, gli studenti fuorisede potranno partecipare al voto inviando le loro richieste ai comuni di residenza entro il termine stabilito, aggiungendo un ulteriore livello di dinamicità al già vibrante contesto elettorale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*