Nella giornata di domani, domenica 28 luglio 2019, il maltempo si abbatterà su diverse regioni d’Italia, con forti temporali da nord a sud. Di seguito potrete leggere la situazione aggiornata in relazione alle zone interessate, con la Protezione Civile che ha emesso un comunicato.
PROTEZIONE CIVILE: TEMPORALI DIFFUSI ED INTENSI
La Protezione Civile ha emesso un comunicato nel quale evidenzia il fatto che una perturbazione di origine atlantica sta interessando le regioni settentrionali del nostro Paese, portando un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche, con temporali diffusi ed intensi, in estensione, da stasera, alle regioni centrali. La fase di maltempo sarà inoltre caratterizzata anche da una generale intensificazione della ventilazione, associata ad una marcata diminuzione delle temperature sulle regioni centro-settentrionali, solo sensibile sulle regioni meridionali.
Per quanto riguarda la giornata di domani, domenica 28 luglio 2019 – come si legge sul sito ufficiale della Protezione Civile – è stata dichiarata allerta arancione in Lombardia, Veneto, Liguria e Lazio. Dunque, la città coinvolte dall’allerta arancione risulteranno essere:– Lombardia: Varese, Como, Milano, Pavia, Sondrio, Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova, Lecco, Lodi,– Veneto: Venezia, Padova, Treviso, Verona, Vicenza, Belluno e Rovigo.
– Liguria: Imperia, Savona, Genova e La Spezia
– Lazio: Viterbo, Rieti, Roma, Latina e Frosinone
– Piemonte: Torino, Vercelli, Novara, Cuneo, Asti, Alessandria, Biella e Verbania-Cusio-Ossola
– Friuli Venezia Giulia: Udine, Trieste, Gorizia e Pordenone
– Trentino Alto Adige: Trento
– Emilia Romagna: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini
– Toscana: Massa-Carrara, Lucca, Pistoia, Firenze, Livorno, Pisa, Arezzo, Siena, Grosseto e Prato
– Marche: Pesaro-Urbino, Ancona, Macerata e Ascoli Piceno
– Umbria: Perugia e Terni
– Abruzzo: L’Aquila, Teramo, Pescara e Chieti
– Molise: Campobasso e Isernia
Commenta per primo