
Lotta al virus, Ema autorizza due nuovi farmaci anti-Covid
Si tratta dello Xevudy (sotrovimab) e del Kineret (anakinra)
L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha raccomandato l’autorizzazione di due nuovi farmaci per il trattamento del Covid-19: si tratta dello Xevudy e del Kineret.
E’ quanto rende noto in un comunicato l’Agenzia nazionale di stampa associata (ANSA).
Due nuove armi per contrastare la diffusione della pandemia. I due medicinali rappresentano un’ulteriore strumento a vantaggio delle persone che hanno contratto il virus e che presentano sintomi importanti, seppur in fasi diverse.
I due medicinali
Xevudy, si legge nella nota, è un anticorpo monoclonale indicato per il trattamento della malattia in adulti e adolescenti sopra i 12 anni (e con un peso di almeno 40 chilogrammi) che non richiedono ossigeno supplementare e che sono a maggior rischio che la malattia diventi grave.
Il secondo trattamento è Kineret, un medicinale immunosoppressivo già autorizzato nell’ Ue per il trattamento di varie condizioni infiammatorie. La sua indicazione è stata ora estesa per includere il trattamento del Covid per pazienti adulti con polmonite che richiedono ossigeno supplementare e che sono a rischio di sviluppare grave insufficienza respiratoria.
Il nuovo vaccino in arrivo
Da Bruxelles nel frattempo è arrivata anche un’altra notizia: la stessa Ema ha infatti annunciato che il 20 dicembre, il comitato per i medicinali ad uso umano terrà una riunione straordinaria per discutere dell’ approvazione del vaccino anti-Covid sviluppato da Novavax.
Commenta per primo