Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno: Un dono tecnologico per la salute

Un aggiornamento software per l'acceleratore lineare dell'ospedale di Foligno, un passo avanti nella lotta contro il cancro al seno

Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno: dono tecnologico salute

Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno: Un dono tecnologico per la salute

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha recentemente rinnovato il suo impegno verso la comunità locale, con un gesto di generosità che ha visto l’aggiornamento del software di un acceleratore lineare presso l’ospedale di Foligno. Questo dispositivo, utilizzato per la radioterapia intraoperatoria, rappresenta un importante strumento nella lotta contro il cancro al seno.

L’Usl Umbria 2 ha annunciato questa notizia, sottolineando l’importanza di questa operazione che permette all’ospedale di disporre di strumentazione all’avanguardia. Questo atto dimostra la collaborazione tra l’Usl Umbria 2 e la Fondazione, entrambe impegnate a garantire servizi sanitari di qualità e benefici tangibili per i pazienti.

Monica Sassi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, ha espresso il suo orgoglio per il ruolo svolto dalla Fondazione nel sostenere l’ospedale. La Fondazione mira a offrire servizi sempre più efficienti alla comunità, e con questa azione intende rafforzare la sinergia esistente.

Piero Carsili, direttore generale dell’Usl Umbria 2, ha ringraziato la presidente Sassi e il consiglio di amministrazione della Fondazione per il loro sostegno al progetto. Questo progetto, presentato dal dottor Gianfranco Lolli, responsabile della breast unit dell’ospedale San Giovanni Battista, mira all’innovazione tecnologica e all’umanizzazione delle cure.

Anche Nando Scarpelli, direttore sanitario dell’Usl Umbria 2, e Orietta Rossi, direttrice dell’ospedale di Foligno, hanno espresso la loro gratitudine alla Fondazione per la preziosa donazione. Questo gesto rappresenta un passo importante verso l’obiettivo comune di migliorare il benessere dei cittadini.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*