Da lunedì 20 a mercoledì 22 gennaio si svolgerà a Roma, presso la sede della CEI (Circonvallazione Aurelia, 50), la sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente. Dopo l’Introduzione del Cardinale Presidente Gualtiero Bassetti – che sarà inviata ai giornalisti accreditati – i lavori prevedono la scelta del tema principale dell’Assemblea Generale di maggio e l’esame della bozza degli Orientamenti pastorali della Chiesa italiana per il quinquennio 2020-2025.
All’ordine del giorno del Consiglio, poi, un aggiornamento circa le attività del Servizio Nazionale per la tutela dei minori, le indicazioni per l’elaborazione delle relazioni quinquennali sull’attività delle Commissioni Episcopali e sul rinnovo dei loro Presidenti e i criteri di aggiornamento delle Convenzioni per fidei donum e sacerdoti stranieri in Italia.
Il Consiglio si soffermerà, infine, sull’Incontro di riflessione e spiritualità Mediterraneo, frontiera di pace (Bari, 19-23 febbraio 2020): verranno illustrati i contenuti e si farà un punto sulla preparazione e sull’organizzazione dell’evento, che verrà chiuso domenica 23 febbraio dalla celebrazione eucaristica presieduta da Papa Francesco.
Giovedì 23 gennaio, alle ore 11, nella Sala Marconi di Palazzo Pio (Piazza Pia, 3), il Segretario Generale, Mons. Stefano Russo, illustrerà in conferenza stampa il Comunicato finale.
Fotografi e operatori tv, accreditati presso la CEI, che intendono effettuare riprese durante l’Introduzione del Cardinale Presidente devono inviare richiesta a: media@chiesacattolica.it.
I giornalisti e gli operatori media che desiderano partecipare alla conferenza stampa del 23 gennaio devono inviare richiesta alla Sala Stampa della Santa Sede, esclusivamente attraverso il sistema di accreditamento online, all’indirizzo: press.vatican.va/accreditamenti.
Tutte le richieste dovranno pervenire entro 48 ore dall’evento.
Cei, Sisma, ricostruzione 600 chiese, Conte incontra cardinale Bassetti Nel volgere di una decina di giorni sarà approvata l’Ordinanza attuativa per il secondo piano di ristrutturazione dei beni culturali: l’ha assicurato il Presidente del Consiglio, […]
Cei, Cardinale Bassetti, rivedere legge su testamento biologico “Ben prima che sul reato di suicidio, i lavori parlamentari dovrebbero essere dedicati a una revisione delle Disposizioni Anticipate di Trattamento, approvate con la legge 219, del […]
Umbria accoglierà alcuni migranti sbarcati dalla Nave Diciotti. Nessun paese europeo con l’unica eccezione di Irlanda, Albania e quindi anche dell’Italia ha voluto prendere in carico quel centinaio di migranti sbarcati dalla Diciotti. E’ così […]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
UA-39610744-1
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Commenta per primo