UniPg: Eccellenza e Collaborazione Premiate agli ‘Oscar’ della Pubblica Amministrazione

Il Progetto Job Shadowing dell'Università di Perugia Vincitore del Premio PA a Colori al Forum PA 2024

UniPg: Eccellenza e Collaborazione Premiate agli 'Oscar' della PA

UniPg: Eccellenza e Collaborazione Premiate agli ‘Oscar’ della Pubblica Amministrazione

L’Università di Perugia ha raggiunto un importante traguardo nella promozione dell’eccellenza e della collaborazione interistituzionale nel settore della pubblica amministrazione. Il progetto Job Shadowing, finalizzato a favorire la mobilità tra dipendenti, ha conquistato il prestigioso Premio PA a Colori, assegnato dal Forum PA 2024 nella categoria “PA competente”.

La cerimonia di premiazione si è tenuta giovedì 23 maggio presso il Palazzo dei Congressi di Roma, durante la quale sono state valutate oltre 100 candidature, distribuite in sette ambiti distinti della pubblica amministrazione. I dettagli del progetto sono stati presentati dai Direttori Generali delle Università coinvolte, testimoniando l’impegno e la qualità delle iniziative promosse.

L’obiettivo del Premio PA a Colori è quello di individuare e valorizzare le migliori pratiche volte a preparare la pubblica amministrazione ad affrontare le sfide future. In questo contesto, il progetto Job Shadowing ha dimostrato di essere un esempio significativo di cooperazione e innovazione nell’ambito dell’Università di Perugia, nonché di collaborazione interistituzionale grazie alla partecipazione di numerose altre università.

Il riconoscimento è stato ritirato dalla Direttrice Generale dell’Università di Perugia, la dott.ssa Anna Vivolo, sottolineando il ruolo chiave dell’ateneo nel promuovere la formazione continua del personale e la costruzione di reti professionali solide. Il progetto Job Shadowing ha coinvolto non solo l’UniPg, ma anche altre importanti istituzioni accademiche, tra cui l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, l’Università degli Studi dell’Aquila, e molte altre.

Il commento della Direttrice Generale, Anna Vivolo, riflette la soddisfazione per il risultato ottenuto e sottolinea l’importanza della collaborazione e della formazione continua nel contesto universitario. Per UniPg, questa vittoria rappresenta non solo un riconoscimento dell’impegno profuso, ma anche un’opportunità per continuare a crescere e innovare nel campo della pubblica amministrazione e dell’istruzione superiore.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*