Il Commercio Umbro si Prepara al Futuro: Nuove Risorse e Normative in Arrivo

Confcommercio Umbria: Accogliamo la Sfida con Determinazione

Il Commercio Umbro si Prepara al Futuro: risorse in arrivo

Il Commercio Umbro si Prepara al Futuro: Nuove Risorse e Normative in Arrivo

Il commercio umbro si prepara ad affrontare il futuro con nuove risorse e normative in arrivo, pronte a fornire un supporto adeguato alle sfide del mercato. L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Fioroni, ha annunciato l’introduzione di incentivi per la transizione digitale, riconoscendo l’importanza di questo settore in rapida evoluzione.

Una delle principali sfide per le imprese commerciali è rappresentata dalla transizione al digitale, e l’assessore Fioroni sta lavorando su nuovi bandi volti a sostenere questo processo di adattamento. Nel quadro di una legislatura regionale in fase conclusiva, si stanno definendo cambiamenti significativi, ai quali ha contribuito attivamente Confcommercio Umbria, impegnata nel promuovere un dialogo costruttivo e collaborativo.

Giorgio Mencaroni, presidente di Confcommercio, esprime soddisfazione per l’accoglimento da parte della Regione di proposte come l’introduzione dei Distretti Urbani del Commercio, un’iniziativa volta a promuovere lo sviluppo urbano integrato attraverso il partenariato pubblico-privato. Questo modello, già sperimentato con successo in altre regioni, coinvolgerà diversi attori nella realizzazione di progetti strategici trasversali, richiedendo investimenti significativi in digitalizzazione, marketing, mobilità e formazione del personale.

Confcommercio si impegna anche a rivendicare modifiche necessarie alle normative vigenti, come il rilascio delle autorizzazioni per le strutture commerciali di maggiori dimensioni. Attualmente, le regole basate su “motivi imperativi di interesse generale” hanno portato a una deregulation eccessiva del settore, e Confcommercio confida che il clima di collaborazione instaurato dall’assessore Fioroni favorirà le necessarie modifiche normative.

Il commercio, come sottolineato anche dal Parlamento Europeo, è cruciale per il benessere delle comunità urbane e rurali, contribuendo direttamente alla prosperità e all’inclusione sociale. In questo contesto di cambiamenti e sfide, Confcommercio Umbria si prepara a guidare il settore verso un futuro di crescita e innovazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*