
Teatro comunale Narni, cartellone stagione 23 – 24, by Tsu
Il Teatro Stabile dell’Umbria e il Comune di Narni hanno presentato la Stagione 23/24 del Teatro Comunale Giuseppe Manini di Narni. Questa stagione si apre con uno spettacolo di Arturo Brachetti e Matthias Martelli, un omaggio a Fred Buscaglione. Il direttore del Teatro Stabile dell’Umbria, Nino Marino, ha sottolineato l’importanza di riscoprire classici della letteratura come Pirandello e Verga, oltre a nuovi autori come Florian Zeller. Saranno presenti anche spettacoli di danza come quello di Abbondanza/Bertoni e l’inimitabile Oblivion.
Il Sindaco di Narni, Lorenzo Lucarelli, ha evidenziato l’analogia tra gli alberi e la rete dei teatri, sottolineando il valore del patrimonio naturale e culturale. Ha inoltre elogiato il contributo del Teatro Stabile dell’Umbria come presidio culturale nella regione.
La Stagione 23/24 inizia con lo spettacolo “Fred!” dedicato a Fred Buscaglione e prosegue con altre rappresentazioni, tra cui “Femina” della Compagnia Abbondanza/Bertoni, “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello, “Storia di una capinera” di Giovanni Verga, “La Divina Sarah” con Lucrezia Lante della Rovere e lo spettacolo comico-musicale-teatrale “TUTTORIAL” degli Oblivion. La stagione si conclude con “La Madre” di Florian Zeller.
I biglietti e gli abbonamenti sono disponibili per la prelazione agli abbonati della stagione precedente, seguiti da nuovi abbonamenti e la prevendita dei biglietti. È possibile acquistare i biglietti online o prenotarli telefonicamente presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria. Inoltre, è stato introdotto un abbonamento scuola che offre quattro spettacoli agli studenti di tutte le età inferiori ai 20 anni.
Gli spettacoli dell’abbonamento scuola includono “L’Oreste,” “Sesto Potere,” “Il fu Mattia Pascal,” e “Perché leggere i classici.”
Commenta per primo