Rievocazione storica a Cospaia “Interviste Impossibili” tra storia e tradizioni

Un weekend di festa nel borgo di San Giustino con teatro itinerante, mercatini e degustazioni

Rievocazione storica a Cospaia "Interviste Impossibili" tra storia e tradizioni

Rievocazione storica a Cospaia “Interviste Impossibili” tra storia e tradizioni

Rievocazione storica – Nel suggestivo scenario del borgo di San Giustino, prende vita un’emozionante rievocazione storica con il tour “Interviste Impossibili”, un viaggio nel passato che racconta la storia dell’antica Repubblica di Cospaia. Questo evento, denominato “Perpetua et firma libertas”, trasforma il tranquillo paese umbro in un vivace teatro all’aperto, animato da performance teatrali itineranti, mercatini, e degustazioni di prodotti locali. Dal 24 al 26 maggio, San Giustino diventa il fulcro di un’appassionante celebrazione delle tradizioni e della storia locale.

Organizzato dal Comune di San Giustino, l’evento mira a preservare e promuovere la ricca eredità storica di Cospaia, un lembo di territorio divenuto celebre per la sua particolare vicenda legata al contrabbando e alla sua condizione di zona franca per secoli. Attraverso una serie di iniziative culturali e ludiche, l’obiettivo è coinvolgere la comunità locale e i visitatori in un’esperienza indimenticabile, ricca di spettacoli, intrattenimento e scoperta.

Le “Interviste Impossibili” costituiscono il fulcro dell’evento, offrendo agli spettatori l’opportunità di immergersi completamente nella storia della Repubblica di Cospaia. Questa rappresentazione teatrale itinerante, curata artisticamente da Raffaella Polchi, coinvolge diverse compagnie teatrali e offre un viaggio affascinante nel passato attraverso la narrazione di episodi e personaggi dell’epoca. Grazie alla collaborazione delle scuole locali e delle associazioni culturali, la performance si arricchisce di dettagli autentici e coinvolgenti, trasportando il pubblico in un mondo lontano fatto di intrighi, avventure e libertà.

Oltre alle “Interviste Impossibili”, l’evento offre una vasta gamma di attività e attrazioni per tutti i gusti. I visitatori possono esplorare i pittoreschi mercatini del contrabbando, dove monete di legno disegnate dagli studenti locali vengono utilizzate per gli scambi, rivivendo così l’atmosfera autentica dell’epoca. Gli stand del tabacco, le degustazioni di prodotti agroalimentari e le esibizioni degli artisti di strada aggiungono ulteriore fascino e vivacità alla manifestazione, rendendo ogni momento un’occasione di scoperta e divertimento.

La partecipazione attiva della comunità locale e delle associazioni culturali è fondamentale per il successo dell’evento. Attraverso il coinvolgimento degli studenti delle scuole primarie e degli istituti superiori, l’organizzazione ha reso possibile la realizzazione di numerose iniziative e attività, arricchendo così l’esperienza complessiva dei partecipanti.

La rievocazione storica a Cospaia rappresenta non solo un’occasione per celebrare le radici e le tradizioni del territorio, ma anche un’opportunità per promuovere il turismo culturale e sostenibile nella regione. Attraverso eventi di questo genere, San Giustino si conferma come una destinazione unica e affascinante, capace di offrire esperienze autentiche e indimenticabili a tutti coloro che scelgono di visitarla.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*