Fondazione Umbria Jazz celebra un bilancio positivo e prepara l’edizione 2024

Fondazione Umbria Jazz celebra un bilancio positivo e prepara l'edizione 2024

Fondazione Umbria Jazz celebra un bilancio positivo e prepara l’edizione 2024

Nel corso dell’assemblea dei soci tenutasi il 9 maggio la Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz ha annunciato un risultato finanziario molto positivo per l’anno 2023, con un bilancio in attivo di circa 135.000 euro. Questo esito rappresenta una conferma della capacità della Fondazione di gestire efficacemente i fondi ricevuti, sia pubblici che privati.

Gian Luca Laurenzi, presidente della Fondazione, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, attribuendo il merito di questo successo a un lavoro di squadra che coinvolge soci, consiglio di amministrazione, dipendenti, collaboratori e il Collegio Sindacale. Le dichiarazioni di Laurenzi durante l’assemblea hanno evidenziato il senso di orgoglio e il riconoscimento verso il lavoro svolto da tutti i membri dell’organizzazione.

L’annuncio di questi risultati positivi arriva in un momento significativo, poiché la Fondazione si prepara per l’edizione estiva del 2024 di Umbria Jazz, uno degli eventi jazzistici più importanti a livello internazionale. Il festival è programmato a Perugia dal 12 al 21 luglio 2024, e il suo completo cartellone sarà svelato il 23 maggio. Questo anticipo genera grande attesa e interesse, riflettendo l’importanza crescente del festival non solo come evento culturale, ma anche come motore di sviluppo economico e turistico per la regione.

Il presidente Laurenzi ha inoltre colto l’occasione per estendere i suoi auguri al nuovo presidente della Fondazione Perugia, Alcide Casini, augurandogli successo nel suo imminente mandato. L’ottimismo e il dinamismo traspirati dalle parole del presidente Laurenzi indicano una direzione positiva e ambiziosa per la Fondazione Umbria Jazz, sottolineando il suo ruolo cruciale nel promuovere e sostenere la musica jazz in Italia e nel mondo.

L’assemblea si è conclusa con un clima di fiducia e aspettative elevate per il futuro, segnando un altro capitolo di successo per la Fondazione Umbria Jazz sotto la guida esperta del suo consiglio di amministrazione. Con il sostegno continuato dei suoi soci e collaboratori, la Fondazione è pronta a offrire ancora una volta un’esperienza indimenticabile agli appassionati di jazz che convergeranno a Perugia nell’estate del 2024.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*