Sisma, Briziarelli (Lega): Bene agevolazioni per imprese e autonomi Zona Franca Urbana

Terremoto, Rai ricorda vittime sisma centro Italia

Sisma, Briziarelli (Lega): Bene agevolazioni per imprese e autonomi Zona Franca Urbana

“L’introduzione di esenzioni fiscali e contributive per imprese e lavoratori autonomi con sede nella Zona Franca Urbana nei Comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria è senza dubbio una buona notizia ed un segnale importante di attenzione nei confronti di questi territori, duramente colpiti dal sisma del 2016”. Sono le parole del senatore umbro della Lega, Luca Briziarelli insieme ai colleghi di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, Valeria Alessandrini, Alberto Bagnai, Umberto Fusco, Giuliano Pazzaglini, Gianfranco Rufa.


Ufficio stampa Luca Briziarelli


“Un ulteriore intervento che conferma l’attenzione che, negli anni, Matteo Salvini e la Lega non hanno mai fatto mancare in favore delle comunità colpite dal terremoto. In questi anni – dichiara Briziarelli – come Capogruppo in Commissione Ambiente, ho seguito personalmente tutti i provvedimenti approvati nel corso della legislatura, fin dalla conversione in legge del decreto 55 nel quale ho proposto, tra l’altro, l’individuazione di soluzioni concrete per le pratiche della ricostruzione bloccate per “sanatorie pendenti” e “piccole difformità”. In questi anni il confronto continuo con le Comunità, gli Amministratori e i tecnici ci hanno permesso di individuare, via, via soluzioni per molti degli innumerevoli problemi vissuti nella fase dell’emergenza prima e della ricostruzione poi. Anche in questo caso le agevolazioni previste dal provvedimento – continua l’esponente del Carroccio – ed i circa 60 milioni individuati dal Mise nella circolare che disciplina il nuovo bando sono una risposta concreta alle esigenze di queste attività. Ringraziamo il ministro Giorgetti per questa iniziativa di buonsenso che potrà dare respiro a tante realtà dei nostri territori, una ulteriore testimonianza della bontà dell’azione della Lega al Governo”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*